TolomèoIIFiladelfo (gr. Φιλάδελϕος) re d'Egitto. - Figlio (n. Coo tra il 309 e il 308 - m. 246 [...] dopo dieci anni per sposare la propria sorella Arsinoe II, la quale quindi assunse il soprannome di Filadelfo, preso poi anche da Tolomeo. Arsinoe ne diresse la politica estera nei ... ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] , fu sostituita dall'appoggio che diede ai collegati con l'armata egiziana TolomeoIIFiladelfo, il successore di Tolomeo di Lago. Ma il Pireo era in mano dei Macedoni fin dal ...
Leggi Tutto
Famagosta (gr. Ammòchostos) Città sulla costa orientale dell’isola di [...] (1974) in seguito all’occupazione turca delle regioni settentrionali di Cipro. Venne fondata da TolomeoIIFiladelfo nel 3° sec. a.C. con il nome di Arsinoe. Distrutta (647 d.C ...
Leggi Tutto
Manétóne (gr. Μανεϑών, Μανεϑώς, e varianti; lat. Manĕtho, Manĕthon). - Scrittore egiziano dei tempi di [...] uri="/enciclopedia/tolomeo/">Tolomeo I Sotere e TolomeoIIFiladelfo; sotto il regno del secondo pubblicò (dedicandola al sovrano) l'opera Αἰγυπτιακά, storia dell'Egitto attinta ...
Leggi Tutto
Callìmaco di Cirene. - Poeta e filologo [...] e l'amore. Dopo il 283 a. C. il poeta fu chiamato da TolomeoIIFiladelfo ad Alessandria, dove lavorò alla Biblioteca, divenendo presto grammatico famoso; non fu mai direttore ...
Leggi Tutto
Arsìnoe IIFiladelfo (gr. 'A. Φιλάδελϕος "che ama il fratello"). - Figlia (316-269 a. C.) di [...] fuggì a Samotracia , poi in Egitto (279), dove sposò il re suo fratello, TolomeoIIFiladelfo, convincendolo a esiliare la prima moglie Arsinoe I. Da allora prese parte attiva alla ... ...
Leggi Tutto
Sòtade. - Poeta greco di Maronea (fine del sec. 4º - principio del 3º a. C.), rappresentante della poesia licenziosa e mordace detta [...] Lisimaco di Tracia e anche il re d'Egitto TolomeoIIFiladelfo per le sue nozze incestuose con la sorella Arsinoe; ma Tolomeo lo fece imprigionare e poi annegare. Questo episodio ...
Leggi Tutto
Arsìnoe I. - Figlia di Lisimaco, re di Tracia, e di Nicea, [...] sposò TolomeoIIFiladelfo, re d'Egitto (prima del 281 a. C.); fu poi relegata nell'alto Egitto a Copto sotto l'accusa di aver tramato contro di lui. ...
Leggi Tutto
Amman Città della Giordania (2.064.582 ab. nel 2017), capitale del regno e capoluogo dell’omonimo governatorato. Dal 1947, quando [...] Ammon, nella prima metà del 3° sec. a.C. fu chiamata Filadelfia in onore di TolomeoIIFiladelfo. Aggregata sotto Roma alla provincia di Arabia, fu conquistata dagli Arabi nel ...
Leggi Tutto
Callìcrate (gr. Kαλλικράτης, lat. Callicrătes). - Nome di varî uomini politici e scrittori dell'antica [...] della diobelia; fu più tardi condannato a morte. 2. C. di Samo, navarco (ammiraglio) di TolomeoIIFiladelfo; l'attività sua si esplicò tra il 275 e il 250 a. C. Fu particolarmente ...
Leggi Tutto
filadèlfo2 s. m. [lat. scient. Philadelphus, dal gr. ϕιλάδελϕος (v. la voce prec.), come epiteto di Tolomeo II, re d’Egitto]. – Genere di piante della famiglia sassifragacee, con una settantina di specie ...