TibèrioClaudioNerone (lat. Tiberius Claudius Nero; dopo l'adozione di Augusto, Tiberius Iulius Caesar). - Imperatore romano (n. 42 [...] alla fine fu egli stesso tragicamente coinvolto. Vita e attivitàFiglio di TiberioClaudioNerone e di Livia, che, divorziata, sposò poi Ottaviano , fu educato aristocraticamente ... ...
Leggi Tutto
ClàudioNeróne, Tiberio (lat. Ti. Claudius Nero). - Uomo politico romano (m. 33 a. C.). Comandante della flotta di Cesare nella guerra [...] (48 a. C.), pretore nel 42, fu marito di Livia (la quale, poi, divorziò per sposare Ottaviano ) e padre dell'imperatore Tiberio e di Druso. Pontefice dal 46 alla morte. ... ...
Leggi Tutto
DRUSO MAGGIORE (Nero Claudius Drusus). - Figlio di TiberioClaudioNerone e di Livia, nacque nel 38 a. C. e morì nel 9 a. C. L'effigie di D. compare in monete postume coniate al [...] appartenenti a gruppi di ritratti della casa Giulio-Claudia, in una testa bronzea del Museo Naz. Romano I ritratti di D. ricordano quelli di Tiberio; la fronte è bassa, allungata e ... ...
Leggi Tutto
Lìvia Drusilla 〈... -ʃ-〉 (lat. Livia Drusilla). - Moglie (57 a. C. - 29 d. C.) di [...] Augusto; discendeva dalla famiglia Claudia. Sposò dapprima (43) TiberioClaudioNerone , da cui ebbe Tiberio, il futuro imperatore. Dopo la guerra di Perugia (40 a. C.) seguì il ...
Leggi Tutto
Druso Maggiore (lat. Nero Claudius Drusus). - Figlio (38 - 9 a. C.) di [...] type="people" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/tiberio-claudio-nerone/">TiberioClaudioNerone e di Livia Drusilla , nato quando questa era già passata a seconde nozze con ...
Leggi Tutto
Augusto, Gaio Giulio Cesare Ottaviano [...] dalla quale ebbe Giulia, e dal 39 Livia, già sposa di TiberioClaudioNerone (dal quale essa aveva avuto Tiberio ed era incinta di Druso). A. si preoccupò a lungo della successione ...
Leggi Tutto
GIULIA, GENTE. - È il nome di una delle più famose genti patrizie romane, che poi, a partire dal sec. I a. C., vediamo diffuso anche fra i plebei. Dai [...] , già moglie di TiberioClaudioNerone, che gli recò due figli di primo letto: Tiberio (ClaudioNerone, cioè il futuro imperatore Tiberio, v.) e (NeroneClaudio) Druso (v.). Non ...
Leggi Tutto
METAURO (A. T., 24-25-26 bis). - Il fiume Metauro appartiene al versante appenninico del medio Adriatico, a N. del Conero; il suo bacino di circa kmq. 1400, il maggiore del Piceno, è conformato [...] sponda adriatica, e le forze riunite dei consoli Marco Livio Salinatore e TiberioClaudioNerone. Quest'ultimo, appresa da prigionieri la marcia di Asdrubale mirante a congiungersi ...
Leggi Tutto
DRUSILLA. - Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a TiberioClaudioNerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì [...] 6), le effigi monetali di L. databili con una certa precisione, appartengono al periodo tiberiano e claudio. Le altre, riproducenti il profilo di L. o i capita iugata di Augusto e ... ...
Leggi Tutto
CARPENTRAS (v. vol.II, p. 358). - Indagini condotte nella metà degli anni '60 nella zona di Lègue, 2 km a E di C., su una collina dominata da un altipiano, hanno posto in luce fondi [...] colonia di C., Julia Meminorum, in connessione con Tiberio, l'imperatore regnante e figlio del fondatore della città TiberioClaudioNerone. L'anteriorità dell'arco di C. rispetto ...
Leggi Tutto