Cranmer ‹krä´nmë›, Thomas. - Riformatore anglicano (Aslacton, Nottinghamshire, 1489 - Oxford 1556). Insegnante di teologia a Cambridge , fu lui a suggerire nel 1529 che sulla validità del divorzio di Enrico VIII da Caterina d'Aragona fossero interpellate le università d'Europa. Ambasciatore presso ...
Leggi Tutto
Visione anglicana di Costantino Un’indagine storica Sommario: ThomasCranmer ▭ Richard Hooker ▭ Il Libro dei Martiri di Foxe ▭ Autori anglicani [...] per mezzo dell’accresciuta influenza da lui concessa alla Chiesa». 1 Si veda O.P. Rafferty, ThomasCranmer and the Royal Supremacy, in Heythrop Journal, 31 (1990), pp. 129-149. 2 ... ...
Leggi Tutto
ANGLICANA, COMUNIONE. - Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, [...] a mezzo del compiacente arcivescovo ThomasCranmer. Le gerarchie provinciali acconsentirono ad diocesi; quattro di essi, compreso il Cranmer, messi a morte sotto accusa di eresia ...
Leggi Tutto
VERMIGLI, Piero Mariano (in religione Pietro Martire). – Nacque a Firenze l’8 settembre 1500. Fu il maggiore dei tre figli di Stefano, un agiato artigiano [...] insieme con Ochino e lo stesso Butzer all’invito dell’arcivescovo di Canterbury, ThomasCranmer, a trasferirsi in Inghilterra dove il sovrano Edoardo VI aveva avviato una riforma ...
Leggi Tutto
POLLARD, Albert Frederick. - Storico, nato a Ryde il 16 dicembre 1869, morto a Milford-on Sea (Hampshire) il 3 agosto 1948. [...] of England from the Accession of Edward VI to the Death of Elizabeth, Londra 1910; ThomasCranmer and the English Reformation, Londra 1904 (nuova ed., Londra-Nuova York 1926); The ...
Leggi Tutto
RIDLEY, Nicolas. - Vescovo di Londra, nato verso il 1500, giustiziato ad Oxford il 16 ottobre 1555. Studiò a Cambridge, Parigi e Lovanio lasciandosi [...] ad essere nominato vescovo di Rochester (settembre 1547). Braccio destro dell'arcivescovo ThomasCranmer collaborò con lui alla compilazione del Prayer Book (v. preghiere comuni ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa. - Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] avvertì Francesco I con una lettera del 28 maggio. In quello stesso giorno ThomasCranmer, nuovo arcivescovo di Canterbury, dichiarava la validità del matrimonio di Enrico VIII e ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi imparentati [...] J. Strype, I, 2, Oxford 1822, pp. 282-295; Memorials of the most reverend father in God ThomasCranmer, a cura di J. Strype, I, Oxford 1848, pp. 315-320; J.J.J. Döllinger, Beiträge ...
Leggi Tutto
OCHINO (Tommasini), Bernardino. – Nacque a Siena nel 1487, figlio del barbiere Domenico Tommasini. Sulle origini del soprannome «Ochino» vigono da secoli le versioni più disparate, [...] del Concilio di Trento. Grazie al provvidenziale invito dell’arcivescovo di Canterbury, ThomasCranmer, Ochino e Vermigli si trasferirono in Inghilterra. L’ex cappuccino iniziò a ...
Leggi Tutto
VALDÉS, Juan de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di [...] la notizia della morte di Alfonso, nell’ottobre del 1532, l’ambasciatore inglese ThomasCranmer lo definì «primo segretario» dell’imperatore, di cui godeva «il singolare favore ...
Leggi Tutto