Texas Stato degli USA meridionali (691.027 km2 con 24.782.302 ab. nel 2009); capitale [...] di petrolio e le industrie petrolchimiche, concentrate lungo la fascia costiera (Houston, Texas City, Corpus Christi, Port Arthur ); seguono l’industria chimica, la metallurgia dei ... ...
Leggi Tutto
rangers Corpo paramilitare texano. I T.r., istituiti nel 1835, operarono contro l’esercito messicano durante la ribellione del Texas. Impiegati come guardie di frontiera dalla [...] Repubblica del Texas, furono utilizzati anche contro gli indiani e per proteggere gli squatters insediatisi sulle terre dei proprietari messicani. Sciolti dopo la guerra civile ... ...
Leggi Tutto
San Antonio Città degli USA (1.351.305 ab. nel 2008; 2.050.000 ab. considerando l’intera [...] , fu riconquistata da A. López de Santa Ana nel marzo 1836. Passata con il Texas agli Stati Uniti (1845), cominciò a svilupparsi rapidamente come centro del commercio del bestiame ...
Leggi Tutto
Simpson, William. - Generale (Weatherford, Texas , [...] 1888 - San Antonio , Texas, 1980). Nella seconda guerra mondiale , al comando della 9a armata, sbarcò (1944) sulla costa occidentale della Francia , muovendo quindi verso ... ...
Leggi Tutto
Gli ingegneri della Texas A&M University hanno brevettato un dispositivo – ribattezzato mobile-optical-polarization imaging device (MOPID) – che una volta applicato a un comune smartphone è in grado di sfruttarne la telecamera per restituire immagini ...
Leggi Tutto
In Texas, ultra-conservatori e integralisti religiosi sembrano aver trovato un metodo infallibile per combattere i pericoli prospettati dal cambiamento climatico: negarli. Negarli a partire dalle scuole, sui cui banchi potrebbero presto arrivare nuov ...
Leggi Tutto
Dallas Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth . Dapprima centro cotoniero e mercato agricolo, ha ricevuto l’impulso decisivo dalle attività petrolifere ...
Leggi Tutto
Johnson, Rafer USA • Hillsboro (Texas), 18 agosto 1935 • Specialità: Decathlon È stato il primo grande decatleta afroamericano. All'età di 9 anni si trasferì con la famiglia a Kingsburg, una cittadina californiana i cui abitanti erano quasi tutti di origine svedese, situata a pochi chilometri da ...
Leggi Tutto
Johnson, Michael USA • Dallas (Texas), 13 settembre 1967 • Specialità: Velocità È stato uno dei fenomeni di fine secolo, l'unico che abbia vinto l'oro olimpico dei 200 m e dei 400 m, e per di più nella stessa edizione dei Giochi, e l'unico, insieme a Tommie Smith, ad aver detenuto il record mondiale ...
Leggi Tutto
Smith, Tommie USA • Acworth (Texas), 5 giugno 1944 • Specialità: Velocità Alto 1,90 m per 84 kg, soprannominato Jet, è stato uno dei grandissimi della velocità, capace di eccellere dai 100 m ai 400 m, oltre a essere il primo vero atleta politicizzato: allenato da Bud Winter alla San José state ...
Leggi Tutto
texano agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli Stati Uniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio texano, l’economia texano; come sost., abitante, ...
computer ottico loc. s.le m. Calcolatore digitale il cui funzionamento è basato sulla propagazione di fotoni. ◆ Texas Instruments sta pensando ai computer ottici. La rete mondiale delle telecomunicazioni ...