Palestina (ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo [...] ’OLP assunse come obiettivo intermedio la costituzione di uno Stato indipendente nei territoripalestinesioccupati da Israele nel 1967 (Cisgiordania e Striscia di Gaza) e, pur non ...
Leggi Tutto
Israele Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, [...] del 1987 il paese dovette affrontare uno stato di rivolta semipermanente nei territoripalestinesioccupati (prima intifāḍa), mentre i negoziati fra I., Libano, Siria, Giordania e ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] Sei giorni). La vittoria israeliana è all’origine del successivo problema dei territoripalestinesioccupati. Nel Sud-Est asiatico nasce in funzione anticomunista l’ASEAN. Dal 1976 ...
Leggi Tutto
arabo-israeliane, guerre Guerre che si combatterono tra gli Arabi e gli Israeliani tra il 1948 e il 1973. La prima trovò la [...] entrò in una nuova fase, focalizzandosi sul fronte siro-libanese e nei territoripalestinesioccupati da Israele nel 1967, senza più registrare momenti di scontro generalizzato. ...
Leggi Tutto
intifada (arabo intifā´ḍa «scuotimento») Rivolta popolare sviluppatasi nel dicembre 1987 nei territoripalestinesioccupati [...] a Gaza e in Cisgiordania, si trasformò in rivolta generalizzata contro l’occupazione israeliana e per l’indipendenza della Palestina, non risparmiando l’operato dello stesso ... ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89). - Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu designata questa celebre regione dell'Asia Anteriore (Terra di Canaan, Terrasanta, ecc.) ha finito col [...] al-Ḥūleh, che è per intero in territoriopalestinese, indi segue il Giordano e corre a tempi più antichi ed è tuttora una delle occupazioni prevalenti fra gl'indigeni. Gli ovini si ...
Leggi Tutto
Medio Oriente Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, [...] ai palestinesi con gli accordi di Oslo del 1993 e della Striscia di Gaza evacuata di tutti gli insediamenti israeliani nell'agosto 2005. I territorioccupati consentirono ...
Leggi Tutto
Medio Oriente, uno scacchiere in continuo fermento I numeri Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. [...] – nonché il suo netto svantaggio demografico rispetto alle popolazioni arabe dei Territoripalestinesioccupati e degli altri stati vicini. Con l’emergere di nuove minacce, in ...
Leggi Tutto
Ius cogens [dir. int.] Abstract Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo [...] illegittima derivante dalla costruzione del muro da parte di Israele nei territoripalestinesioccupati, e di non prestare assistenza finalizzata a consentirne il mantenimento. Con ...
Leggi Tutto
territòrio s. m. [dal lat. territorium, der. di terra]. – 1. a. Regione o zona geografica, porzione di terra o di terreno d’una certa estensione: un grande territorio; una striscia di territorio; i territorio ...
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli ...