TERAPIAINTENSIVA E RIANIMAZIONE I termini terapiaintensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e [...] infermieristico, ovviamente, è in relazione al tipo di attività svolta presso le Unità di terapiaintensiva, e varia da un minimo di un infermiere ogni tre posti letto (t.i ... ...
Leggi Tutto
terapiaintensiva L’insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al sostegno di funzioni vitali (cardiocircolatoria, respiratoria, [...] termini di personale, supporti strumentali, terapia farmacologica) per il trattamento della fase diagnostici; collegamento funzionale dell’area intensiva con tutti i reparti e i ... ...
Leggi Tutto
Rianimazione (v. terapiaintensiva e rianimazione, App. V, v,p. 456) Con l'espressione rianimazione [...] la sua somministrazione sia seguita dall'elevazione dell'arto per facilitarne la progressione. Terapia farmacologica: l'adrenalina rappresenta il farmaco di prima scelta in tutti i ... ...
Leggi Tutto
ictus Sindrome caratterizzata dall’esordio improvviso di un deficit neurologico focale di durata superiore a 24 ore e di origine vascolare (ingl. stroke). [...] moderna gestione del paziente con i. cerebrale avviene nell’ambito di appositi reparti di terapiaintensiva dedicati, denominati stroke units. Nel caso l’i. dipenda da un’emorragia ...
Leggi Tutto
shock Sindrome a insorgenza acuta ed evoluzione più o meno drammatica, indotta da cause molteplici e di grave entità, caratterizzata da complessi disturbi della [...] richiede tassativamente l’ospedalizzazione del malato possibilmente in un reparto di terapiaintensiva. Sindrome da s. tossico Grave quadro morboso caratterizzato da febbre elevata ...
Leggi Tutto
monitoraggio Osservazione, a scopo di controllo, di una grandezza variabile (o di più grandezze), eseguita mediante appositi strumenti. diritto [...] , di varia natura (clinica, epidemiologica ecc.). Negli ambienti clinici di terapiaintensiva (unità coronariche, centri per grandi ustionati ecc.), la sorveglianza continua delle ...
Leggi Tutto
soccorso Aiuto, assistenza prestata a chi ha bisogno o a chi è in pericolo. diritto Società di mutuo s. Associazione [...] chirurgica, che spesso devono essere associate e completate dalla rianimazione e dalla terapiaintensiva. Le prime manovre mirano ad assicurare la pervietà delle vie aeree per ...
Leggi Tutto
prematuro, neonato Il neonato venuto alla luce prima del termine della gravidanza, ma in grado di vivere autonomamente, in quanto il suo organismo è atto ad assolvere, almeno [...] dipende dall’entità della prematurità. I progressi fatti dalla terapiaintensiva neonatale hanno consentito di aumentare significativamente la sopravvivenza dei neonati ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA (X, p. 139; App. II, I, p. 579; III, I, p. 366; IV, I, p. 427) I progressi conseguiti dalla c. negli ultimi tempi sono legati all'imponente sviluppo tecnologico e scientifico [...] ha avuto il progresso delle tecniche anestesiologiche e l'istituzione di reparti di terapiaintensiva. E ciò perché in questi è possibile la ''monitorizzazione'' dei malati, sia di ...
Leggi Tutto
BIOETICA È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi [...] da lui designato, ad assumere il controllo su quanto gli accade (v. anche terapiaintensiva e rianimazione, in questa Appendice). La complessità e l'urgenza dei problemi sopra ...
Leggi Tutto
terapìa s. f. [dal gr. ϑεραπεία]. – 1. In medicina, studio e attuazione concreta dei mezzi e dei metodi per combattere le malattie: una terapia giusta o sbagliata, efficace o senza effetto; secondo le ...
intensivo agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè con ...