operativa, ricerca Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per [...] Alla fine degli anni 1960 venne affrontato il problema della valutazione dell’efficienza degli algoritmi di soluzione dei problemi di decisione (S.A. Cook , J. Edmonds e R.M. Karp ...
Leggi Tutto
decisióni, teorìadelleTeoria che studia con metodi matematici e statistici la decisione preferibile, tra varie possibili, tenendo conto delle conseguenze derivanti da ciascuna di [...] numerica delle conseguenze (funzione di perdita), una decisione è per alcuni aspetti formali si ricollega ai primi elementi dellateoria dei giochi introdotta da J.L. von Neumann ... ...
Leggi Tutto
DECISIONI, Teoriadelle. - Si ha un problema di d. quando si deve scegliere tra differenti alternative, tenendo conto delle conseguenze che possono essere "certe" [...] theory, Cambridge, Mass., 1961; B. de Finetti, Teoriadelledecisioni, Roma 1964; D. Lindley, Making decision, New York 1971. Per le applicazioni alla statistica matematica ... ...
Leggi Tutto
ottimizzazione In matematica applicata, e in particolare nella teoriadelledecisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca [...] ), si cerca di ricondursi, mediante opportune trasformazioni, a problemi di o. libera. 2. Teoriadelledecisioni Nell’o., uno o più decisori, posti di fronte a un sistema sul quale ... ...
Leggi Tutto
miopia Termine utilizzato in economia, finanza e teoriadelledecisioni (➔ decisione). Prende spunto dalla disfunzione dell’apparato visivo che consente ai soggetti colpiti da tale [...] , anche se l’orizzonte fosse uniperiodale e quindi ogni decisione fosse l’ultima. In particolare, il problema della m. è stato approfondito nel contesto di problemi multiperiodali ... ...
Leggi Tutto
stimatore bayesiano In statistica e in teoriadelledecisioni, uno stimatore si dice bayesiano se minimizza il valore atteso a posteriori di una funzione di perdita o, equivalentemente, se massimizza il valore atteso a posteriori di una funzione di guadagno. Matematicamente, sia θ un parametro ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611). - Tutta la moderna scienza del reale è imbevuta di "probabilità" e [...] una k-pla ordinata di numeri reali, si specializzano nelle "variabili casuali"; b) la teoriadelle "decisioni" (A. Wald, B. de Finetti), articolata in varî argomenti, di alcuni dei ... ...
Leggi Tutto
giòchi, teorìa dei Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto ' [...] interagiscono fra loro – e che per questo più propriamente oggi viene chiamata teoriadelledecisioni interattive – è disciplina davvero recente: il suo primo risultato risale al ... ...
Leggi Tutto
decisione diritto [...] Non ogni problema matematico è perciò risolubile per via puramente meccanica. 2. TeoriadelledecisioniTeoria che studia con metodi matematici e statistici la d. preferibile, tra ... ...
Leggi Tutto
deci¿ióne s. f. [dal lat. decisio -onis, der. di decidere: v. decidere]. – 1. Nel linguaggio giur., pronuncia del giudice, con la quale viene decisa una controversia: la d. della Cassazione, della Corte d’appello, del Tribunale, ecc. (la parola...
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole facoltà del potere, del conoscere, del...