biforcazioni, teoriadelle Capitolo della matematica che studia ogni variazione di tipo qualitativo che si possa riscontrare negli elementi di una famiglia di curve o di superfici [...] certi problemi sugli spazi funzionali. La teoriadelle b. è sorta con le ricerche biforcazione. Il fisico statunitense M. J. Feigenbaum ha studiato le b. di sistemi iterativi della ... ...
Leggi Tutto
teoriadelle catastrofi Settore della matematica che studia come la natura qualitativa delle soluzioni di (un sistema di) equazioni [...] fornisce un quadro unificato che include la teoriadellebiforcazioni, la termodinamica fuori dall’equilibrio, la teoriadelle singolarità e la dinamica topologica. Gli ingredienti ... ...
Leggi Tutto
equazione matematica1. Definizioni Si [...] dalla fine degli anni 1980, mentre la teoria a dimensioni maggiori di due è ancora da elaborare. Nella teoriadellebiforcazioni sono stati di grande importanza per l’analisi ...
Leggi Tutto
autoorganizzazione biologia A. [...] una ben definita collocazione nella dinamica dei sistemi non lineari e nella teoriadellebiforcazioni ; è così divenuto possibile descrivere, cogliendone gli aspetti comuni, un ...
Leggi Tutto
Hopf 〈hòpf〉, Eberhardt. - Matematico austriaco naturalizzato statunitense ( [...] , a Bloomington. I suoi importanti contributi all'analisi non lineare e alla teoriadellebiforcazioni hanno acquisito una crescente importanza nell'analisi non lineare che si è ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio Risultati recenti, di Ya. G. Sinai [...] e instabili in funzione dei parametri nel membro di destra della (1). d) Teoriadellebiforcazioni. Biforcazioni con raddoppio di periodo e universalità di Feigenbaum. - Circa vent ...
Leggi Tutto
of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] luogo a mappe topografiche stabili. Si può analizzare ulteriormente questo processo utilizzando la teoriadellebiforcazioni. Come hanno notato A Hiiussler e C. von der Malsburg, i ... ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica di Hermann Haken SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica [...] la teoria generale dei sistemi, la teoria dinamica dei sistemi, la teoriadellebiforcazioni , la teoria dei processi stocastici, la teoria dei gruppi, la teoriadell'informazione ... ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre [...] dal biologo Conrad H. Waddington; René Thom l’applicò in seguito alla teoriadellebiforcazioni di sistemi dinamici (Stabilité structurelle et morphogénèse. Essai d’une théorie ...
Leggi Tutto
Sistemi chimico-fisici: autoorganizzazione In un sistema isolato, con energia costante, in assenza di scambi di materia e di energia con l'ambiente circostante, possono aver luogo fenomeni transitori [...] computer. L'interpretazione dei risultati ottenuti fruisce in larga misura dellateoriadellebiforcazioni. Le disomogeneità spaziali che si stabiliscono in sistemi lontani dall ...
Leggi Tutto
biforcazióne s. f. [der. di biforcare]. – Biforcatura, punto in cui una strada o altro si biforca; biforcazione fluviale, lo stesso che diffluenza, cioè la divisione del fiume in due rami che si versano ...
martingala s. f. [dal fr. martingale, di etimo incerto]. – 1. a. Cintura incompleta che stringe le giacche o i cappotti posteriormente, all’altezza della vita, soprattutto con funzione ornamentale. b. ...