catafatica, teologiaTeologia che attribuisce in sommo grado a Dio, come causa prima di tutto il creato, le qualità positive che connotano le creature. [...] Si contrappone (ma storicamente a volte si integra) alla teologia apofatica o negativa. ... ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA (XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816) Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione che la t. cristiana stesse cambiando, [...] confronti del mondo, dopo le interpretazioni troppo positive di un mondo agnostico e ateo". In ogni caso, il conservatorismo teologico sta conoscendo un ritorno d'attualità e si ... ...
Leggi Tutto
dogma Nella teologia cattolica, verità rivelata da Dio e, come tale, proposta dalla Chiesa, perché sia da tutti accettata: in quanto verità [...] nel loro carattere teorico. Costituisce il nucleo più importante della teologia cattolica; come teologiapositiva si attribuisce il compito di trovare nelle fonti della rivelazione ... ...
Leggi Tutto
Portalié, Eugène. - Teologo (Mende 1852 - Amélie-les-Bains 1909); gesuita, prof. (1885) [...] di teologiapositiva all'Istituto cattolico di Tolosa , prese parte attiva alle polemiche moderniste contro A. Loisy , G. Tyrrel, J. Turmel , cercando tuttavia di evitare il ... ...
Leggi Tutto
Rivière, Jean. - Teologo cattolico (Montcabrier, Albi, 1878 - ivi 1946); prof. alla facoltà teologica di [...] href="/enciclopedia/strasburgo/"> Strasburgo , si è dedicato a studî di teologiapositiva indirizzando le sue ricerche soprattutto alla storia del dogma della redenzione (molti ... ...
Leggi Tutto
Lebreton ‹lëbrëtõ´›, Jules. - Gesuita (Tours [...] 1873 - Neuilly-sur-Seine 1956); prof. di teologiapositiva e di storia del cristianesimo nell'Institut catholique di Parigi ; direttore della rivista Recherches de science/"> ...
Leggi Tutto
Duval, André. - Controversista (Pontoise [...] 1564 - Parigi 1638); professore di teologiapositiva alla Sorbona, è tra i maggiori avversarî di E. Richer e del gallicanesimo (Libelli de ecclesiastica et politica potestate. ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, santo. - La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che [...] della Trinità, che sulla base della rivelazione espone, in armonico collegamento di teologiapositiva e speculativa, l'infinita pienezza vitale di Dio trino. Dio e il mondo ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO. Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. [...] al metodo da seguire nello studio della dogmatica: se si debba limitarsi alla teologiapositiva, ossia alla raccolta e al coordinamento del materiale dogmatico contenuto in quelle ...
Leggi Tutto
SARPI, Fra Paolo. - Servita e consultore della repubblica di Venezia. Nacque in Venezia il 14 agosto 1552 da Francesco e Lisabetta Morelli ed [...] e del papa e a 20 era creato dal duca Guglielmo Gonzaga teologo di corte e professore di teologiapositiva. Dal 1572 al 1576 attese assiduamente a studî di storia ecclesiastica e ...
Leggi Tutto
teologìa s. f. [dal lat. theologĭa, gr. ϑεολογία, comp. di ϑεο- «teo-» e -λογία «-logia»]. – Speculazione teorica e dottrina che ha per oggetto la divinità o gli dei, la religione e i culti o i miti: l’antica ...
negativo agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella ...