TEMPERATURA. - Il concetto ditemperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa sensazione naturalmente [...] prendendo convenzionalmente come eguale a 100 l'intervallo fra la temperaturadi fusione del ghiaccio e la temperaturadiebollizione dell'acqua, in entrambi i casi alla pressione ... ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] opera a pressione ridotta (30-100 mbar); l’abbassamento di pressione comporta un abbassamento della temperaturadiebollizione dei vari composti, che possono così distillare senza ... ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952). - Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione [...] min (supposto Δt ≅ 10 °C). Se, l acqua viene riscaldata fino alla temperaturadiebollizione (raffreddamento evaporativo) l'effetto refrigerante dell'acqua (anche per effetto del ...
Leggi Tutto
ossigeno Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; [...] g dove, per distillazione frazionata, si ricavano i gas e azoto sfruttando la loro differente temperaturadiebollizione (−183 °C per l’o. e −195,8 °C per l’azoto). I gas, dopo ...
Leggi Tutto
titanio Elemento chimico di transizione, di simbolo Ti, peso atomico 47,88, numero atomico 22, appartenente al gruppo IV A del sistema periodico, di cui sono [...] pressione), all’acido fosforico, all’idrato di ammonio e agli alcali non concentrati, anche alla temperaturadiebollizione; si scioglie però negli acidi cloridrico (concentrato ... ...
Leggi Tutto
evaporazione Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo [...] condotta a pressione ridotta ( e. sotto vuoto) in modo da abbassare la temperaturadiebollizione della soluzione. L’e. è un’operazione alquanto costosa e diversi accorgimenti ... ...
Leggi Tutto
solvente Uno dei componenti di una soluzione, generalmente quello presente in maggiore quantità o quello che, allo stato puro, si presenta nello stesso [...] si basano essenzialmente i criteri di scelta nelle applicazioni, sono: tensione di vapore, temperaturadiebollizione, calore di vaporizzazione, infiammabilità, immiscibilità con ... ...
Leggi Tutto
xeno (o xenon) Elemento chimico del gruppo dei gas nobili; simbolo Xe, numero atomico [...] (a 0 °C e pressione atmosferica); a pressione atmosferica ha temperaturadi fusione di −111,8 °C e temperaturadiebollizionedi −108,1 °C. Come gli altri gas nobili, si ottiene ...
Leggi Tutto
diagramma botanica Proiezione grafica schematica [...] al componente B praticamente puro. Nella fig. 10 le temperaturediebollizionedi tutte le possibili miscele di A e di B sono intermedie rispetto a quelle dei componenti puri ...
Leggi Tutto
ebollizióne (o ebullizióne) s. f. [dal lat. tardo ebullitio -onis, der. di ebullire «ebollire»]. – 1. Il fatto di bollire: riscaldare un liquido fino all’ebollizione, o portarlo all’ebollizione; come fenomeno ...
temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. ...