tecnopolìtica s. f. – Fenomeno che vede le tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione, e in primo luogo l’espansione planetaria di Internet, dare forme [...] tradizionali e mutando persino la natura delle organizzazioni sociali. Mentre le tecnologie precedenti (microfono, radio, televisione) instauravano una comunicazione verticale ... ...
Leggi Tutto
TIC acronimo per tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione (spesso indicato con la sigla inglese ict, Information and Communication Technology), locuzione [...] denota l’insieme dei mezzi di calcolo, di informazionee di comunicazione nonché lo studio delle potenzialità della loro integrazione accresciute anche dallo sviluppo di Internet ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] dell’industria, del turismo, dei sistemi di comunicazione, dei settori scientifici etecnologici, e Cefalù; il gusto e la tecnica orientali informarono profondamente l’arte ... ...
Leggi Tutto
POLITICA E RETE. – La rete e la comunicazione politica. La rete e l’innovazione democratica. Bibliografia Il successo e lo sviluppo di Internet e, in particolare, del cosiddetto [...] molto diversi. Con l’espressione e-government si fa riferimento all’uso delletecnologiedellacomunicazioneedell’informazione (ICT, Information and Communication Technology ... ...
Leggi Tutto
informazione Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei [...] dati e l’insieme delle strutture che la consentono. L’espressione tecnologiadelle i. è la traduzione italiana di information technology, utilizzata comunemente per indicare l’ ... ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali Il diffondersi sempre più rapido delletecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca che stiamo vivendo. Si può [...] fra cittadini, imprese e pubblica amministrazione: «l’uso delle nuove tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione da parte delle pubbliche amministrazioni, applicato ... ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione Era digitale e società dell’informazione L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, [...] elaborative disponibili, le tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione sono diventate, per eccellenza, le più pervasive. Società dell’informazione I profondi cambiamenti ... ...
Leggi Tutto
e-engagement locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Il concetto di e-engagement (engagement elettronico) [...] lessico istituzionale europeo per riferirsi al ruolo che le tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione possono svolgere nel supportare la partecipazione dei cittadini ai ... ...
Leggi Tutto
e-inclusion locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Espressione (letter. inclusione elettronica) affermatasi [...] servizi basati sulle tecnologiedell’informazioneedellacomunicazione); favorire un utilizzo di Internet edelletecnologiedell’informazioneedellacomunicazione per un’ampia ... ...
Leggi Tutto
comunicazióni di massa (ingl. mass media) Insieme dei mezzi per far conoscere, diffondere e divulgare messaggi significativi, carichi di valori diversi, [...] dei mezzi di comunicazione di massa è quella di fornire informazioni riguardanti fatti e situazioni che si verificano nella società e nel mondo. Gran parte delle nostre conoscenze ... ...
Leggi Tutto
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: comunicazione del movimento, alle parti ...
e-democracy (edemocracy), s. f. inv. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento ...