Scala, TeatroallaTeatro lirico milanese. Costruito per volere di Maria Teresa d’Austria dopo l’incendio che nel 1776 aveva distrutto il Teatro [...] (1893). Nel Novecento il teatro, grazie anche alla collaborazione artistica di A. Toscanini e alla fondazione/">fondazione del Museo teatrale allaScala, acquistò nuovo lustro e ... ...
Leggi Tutto
Continua l’attività del TeatroallaScala di Milano a favore di Project Malawi, iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Fondazione Cariplo e le ONG nazionali che da anni operano con l’obiettivo di debellare la piaga dell’HIV ...
Leggi Tutto
Il TeatroallaScala inaugura la sua stagione d’opera 2016-2017 mettendo in scena Madama Butterfly di Giacomo Puccini nella versione originale del 1904, diretta da Riccardo Chailly con la regia di Alvis Hermanis.Dopo l’anteprima dedicata ai giovani s ...
Leggi Tutto
Al TeatroallaScala di Milano, fino al 13 maggio, è in scena il capolavoro di Riccardo Zandonai Francesca da Rimini. Sul podio Fabio Luisi, protagonista il soprano Maria José Siri, Marcelo Puente è Paolo il bello, Gabriele Viviani Giovanni, lo Scian ...
Leggi Tutto
Teatro Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero [...] del nuovo corpus di uffici e spazi di servizio realizzati nella ristrutturazione del TeatroallaScala di Milano, con soluzioni che hanno dato vita a dibattiti e polemiche, dove ... ...
Leggi Tutto
TEATRO (gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; lat. theatrum). L'edificio del teatro. Antichità. - Da Erodoto [...] relativa agli spettaeoli drammatici e lirici, e alla radio. Alcuni dei teatri lirici italiani vivono in regime speciale; il TeatroallaScala di Milano ha un milione annuo di ... ...
Leggi Tutto
Teatro e società sommario: 1. La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva. 2. Rito, teatro e società nella Grecia [...] ( L. Vanvitelli , 1751-1758): e più tardi avrebbero avuto buon diritto di entrarvi il TeatroallaScala di Milano ( G. Piermarini , 1776-1778) e La Fenice di Venezia ( G. Selva ... ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] d’accesso furono rettificate; i Bastioni furono trasformati in viali alberati; sorse il teatroallaScala. In periodo francese furono eretti l’Arena e l’Arco della Pace, attorno ...
Leggi Tutto
Zèdda 〈Ʒ-〉, Alberto. - Direttore d'orchestra e musicologo italiano (Milano 1928 - Pesaro [...] Genova (1992), nel 1992 è entrato a far parte della direzione artistica del TeatroallaScala. Nel 2007 gli è stata conferita la laurea Honoris causa in Scienze della comunicazione ...
Leggi Tutto
Perìcoli, Tullio. - Grafico e disegnatore italiano (n. Colli del Tronto 1936). Dal 1972 [...] si è dedicato al disegno di scene e costumi per il teatro, lavorando per l'Opernhaus di Zurigo e il TeatroallaScala di Milano, e nel 2001 ha debuttato nella regia teatrale con ...
Leggi Tutto
scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandere «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di superare...
teatro s. m. [dal lat. theatrum, e questo dal gr. ¿¿at¿¿¿, der. del tema di ¿e¿¿µa¿ «guardare, essere spettatore»; la parola greca indicava, oltre che l’edificio per le rappresentazioni drammatiche, anche quello per assemblee e per pronunciare...