CAVALCANTI, Aldobrandino. - Domenicano fiorentino del secolo XIII, fondatore della chiesa di S. Maria Novella (1279). Nato verso il 1217, entrò [...] istoriche degli uomini illustri di S. Maria Novella, Firenze 1790, I, pp. 121-59; I. Taurisano, Il capitolo di S. Maria Novella, in Memorie domenicane, 1916, pp. 14-16; Année ...
Leggi Tutto
ANNIBALDO de Annibaldis. - Romano e cardinale domenicano del sec. XIII (morto nel 1272). Appartenne alla famiglia senatoriale degli Annibaldi. Domenicano, maestro [...] , II, p. 301; J. Berthier, S. Sabine (le couvent), Roma 1912, p. 311; I. Taurisano, Hierarchia Ordin. Praedic., Roma 1916, p. 33; Viel, Girardin e Caccià, Chronique du couvent... d ...
Leggi Tutto
ELMO (o Telmo), Santo. - Così viene comunemente chiamato il beato Pietro González, domenicano spagnolo del sec. XIII, nato a Fromeste presso Palencia, morto a Tuy [...] de la vida, vertutes y milagros ecc., Siviglia 1716; Acta Ss., apr. II, p. 385; Année dominicaine, IV, 383; I. Taurisano, Catalogus hagiographicus O. P., Roma 1918, p. 13. ...
Leggi Tutto
PIETRO da Verona, santo. - Nacque a Verona nel 1203. Inviato dai genitori, che aderivano alla setta dei patarini, a studiare a Bologna, udita una predica di S. [...] chiostro di S. Marco a Firenze, e quello del Tiziano. Bibl.: Acta Sanctorum, III, 29 aprile, p. 686 segg.; I. Taurisano, Catalogus hagiographicus Ord. Praed., Roma 1918, p. 18. ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ da Prato. - Cardinale, nato a Prato in Toscana dalla famiglia Albertini, verso il 1250; si fece domenicano a Firenze nel 1266; studiò a Parigi e insegnò [...] von Prato (1303-21), Marburgo 1913; H. Ströbele, Nic. von P., Friburgo 1914; I. Taurisano, Hierarchia O. P., Roma 1916, p. 86; R. Davidsohn, Geschichte von Florenz, voll. 3 ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa. - Domenicana, nata a Siena da Iacopo, tintore nel rione di Fontebranda, e da Lapa di Puccio Piagenti, il 25 marzo 1347, morta a Roma il [...] 1374 sono in un anonimo fiorentino, che conobbe la santa a Firenze in quell'anno (cfr. Taurisano, I Fioretti di S. Caterina da Siena, Roma 1923, 1927; Fawtier, op. cit., pp. 217-33 ...
Leggi Tutto
SILVESTRI, Francesco, detto Francesco da Ferrara, Ferrariensis. - Domenicano, nato a Ferrara nel 1474, morto a Rennes (Francia) il 19 settembre 1528. A 14 anni [...] ; F. Lanckent, Die italienischen Gegner Luthers, Friburgo in B. 1912, pp. 269-79; I. Taurisano, Hierarchia Ord. Praed., Roma 1916, p. 10; A. Walz, Compendium historiae Ord. Praed ...
Leggi Tutto
BERNARDINI, Paolino senior. - Domenicano del sec. XVI. Nacque in Lucca il 17 marzo 1518 e vestì l'abito religioso nel 1532. Fu uno dei più dotti [...] , Stori della Compagnia di Gesù in Italia, I, Roma 1910, pp. 82 segg., 346; I. Taurisano, I domenicani in Lucca, Lucca 1914, pp. 38 segg., 112-125; Fr. Lauckert, Die italienischen ...
Leggi Tutto
AMBROGIO Sansedoni, Beato. - Nato a Siena nel 1220, entrò nel 1237 fra i domenicani. Studiò a Parigi con Alberto Magno e poi a Colonia; insegnò anche in quelle [...] e biografi di S. Tommaso, in S. Tommaso d'Aquino, Miscellanea storico-artistica, Roma 1923, pp. 129-32; I. Taurisano, Catalogus hagiographicus ordinis praedicatorum, Roma 1918. ...
Leggi Tutto