surrealismo Movimento di avanguardia nato in Francia nei primi anni 1920, che ebbe vasta diffusione internazionale nel [...] e nel 1937 il Collège de sociologie. S. Dalí, con Buñuel autore dei film di segno surrealista Un chien andalou (1929) e L’âge d’or (1930), presenta la sua originale teoria della ... ...
Leggi Tutto
Non era una messa in scena del governo di Caracas l’intercettazione e la cattura di mercenari inviati ad assassinare Nicolás Maduro, il suo vice Diosdato Cabello, e a mettere qualche bomba dove possibile al fine di scuotere gli impassibili generali d ...
Leggi Tutto
Kolář ‹kòlaař›, Jiří. - Poeta ceco (Protivín 1914 - [...] " score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/praga/">Praga 2002). Influenzato dal surrealismo, sperimentò nella sua opera le più audaci innovazioni formali, affermandosi nell'uso del ...
Leggi Tutto
Mayröcker ‹màirökër›, Friederike. - Scrittrice austriaca (n. [...] uri="/enciclopedia/vienna/">Vienna 1924). Dapprima influenzata dal surrealismo, ha accolto in seguito la problematica del linguaggio promossa da Wittgenstein e dalla scuola ...
Leggi Tutto
Ristić, Marko. - Poeta e critico serbo (Belgrado [...] 1902 - ivi 1984). Guida e ideologo del surrealismo serbo, è da ricordare, più che per le sue raccolte di versi (Od sreće i od sna "Dalla felicità e dal sogno", 1925; Bez mere " ...
Leggi Tutto
dadaismo Movimento artistico e letterario d’avanguardia sorto a Zurigo [...] hanno attinto artisti delle più diverse tendenze. Il d. pose le premesse non solo del surrealismo, che più direttamente ne raccolse l’eredità, ma anche di molte forme espressive e ...
Leggi Tutto
Harasymowicz ‹harasimòv'ič›, Jerzy. - Poeta polacco (Puławj 1933 - [...] " df="None" uri="/enciclopedia/cracovia/">Cracovia 1999), considerato uno dei creatori del surrealismo polacco. Dotato di fervida immaginazione, H. sviluppò nella sua opera, legata ...
Leggi Tutto
Jacobsen, Egill. - Pittore danese (Copenaghen [...] 1910 - ivi 1998). Si formò a Copenaghen fra espressionismo e surrealismo; trasferitosi a Parigi nel 1934, fu influenzato dalle opere di Picasso del "periodo negro". Tornato in ...
Leggi Tutto
Artaud ‹artó›, Antonin. - Scrittore, regista e attore francese (Marsiglia [...] 1896 - Ivry-sur-Seine 1948); aderente al surrealismo, se ne allontanò per frequentare la scuola di Ch. Dullin, esordendo come attore all'Atelier. Nel 1926 impostò un'attività ...
Leggi Tutto
Unit One Associazione di artisti inglesi formata nel 1933 dal pittore P. [...] a Londra (1934). U. organizzò nel 1936 a Londra una mostra internazionale del surrealismo, ma la tendenza costruttivista prese il sopravvento soprattutto per i contatti con W ...
Leggi Tutto
surrealismo surrealismo m. [comp. di sur- e realismo, sul modello del fr. surréalisme, usato per la prima volta in senso generico da G. Apollinaire nel 1917]. – Movimento culturale, letterario e artistico, ...
surreale agg. [comp. di sur- e reale2, sul modello del fr. surréel]. – Che supera, che oltrepassa la dimensione della realtà sensibile; che esprime o evoca il mondo dell’inconscio, della vita interiore, ...