struzzo Specie (Struthiocamelus; v. fig.) di Uccello unico rappresentante dell’ordine Struzioniformi, tipico della fauna etiopica, diffuso (con varie sottospecie) in subdeserti, savane e boscaglie aperte dell’Africa dal deserto del Sahara fino al Capo, e in Arabia. È il più grosso degli Uccelli ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] sono molti i gruppi esclusivi del continente africano. È presente lo struzzo (Struthiocamelus), relitto gondwaniano, ma anche alcune specie di pinguino; endemici i Coliiformi ...
Leggi Tutto
Struzioniformi Ordine che comprende i più grossi Uccelli dell'epoca attuale, con sterno privo di carena e zampe ben sviluppate; sono inetti al volo, buoni corridori, onnivori, e [...] vivono in colonie nelle savane e boscaglie aperte dell'Africa. Tra le specie viventi vi appartiene lo struzzo (Struthiocamelus). ...
Leggi Tutto
PIUME (fr. plumes; sp. plumas; ted. Federn; ingl. plumes, feathers). - Le piume usate nel commercio si suddividono in penne propriamente dette che sono le più grosse e si trovano principalmente [...] le piume più pregiate, fin da quel tempo sono quelle di struzzo provenienti dallo Struthiocamelus L. che vive nell'Africa del nord e centrale, nell'Arabia e nell'Asia occidentale ...
Leggi Tutto
struzzi, emù e nandù Uccelli giganti Incapaci di volare, i Ratiti – di cui fanno parte struzzi, emù e nandù – sono diffusi nell’emisfero australe. Le grosse dimensioni [...] L’Africa e l’America Meridionale sono le terre originarie rispettivamente dello struzzo (Struthiocamelus) e dei nandù (Rhea americana e Pterocnemia pennata). Lo struzzo è il più ...
Leggi Tutto
NEOGENICO, PERIODO, o Neogene (dal gr. νέος "nuovo" e νένος "nascita", "età", come a dire età nuova o generazione nuova). - Termine geologico proposto [...] altri elementi orientali - come Samotherium e Struthio) e nella regione dei Dardanelli. Circa altro, superiore, pliocenico, con Ursus. Camelus, Equus sivalensis, Bison, Leptobos, ...
Leggi Tutto
struziònidi struzionidi m. pl. [lat. scient. Struthionidae, dal nome del genere Struthio, e questo dal lat. tardo struthio: v. struzzo]. – Famiglia di uccelli struzioniformi con la sola specie Struthio ...
struzzo struzzo m. [dal lat. tardo struthio (nomin.), che è dal gr. στρουϑίων, dim. di στροῦϑος, prob. di origine indoeur.]. – Il più grande uccello vivente (Struthio camelus), dell’ordine struzioniformi ...