Dardanelli (turco Çanakkale Boǧazι) Braccio di mare (lungo 70 km, largo da 1,3 a 6 km; prof. max 90 m) che divide la penisola [...] I centri più importanti che sorgono sulle sue rive sono: Gallipoli, Çanakkale e Kumkalesi. Lo strettodei D., che permette di chiudere agevolmente il passaggio tra il Mar Egeo e il ... ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio. – Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio [...] importanza strategica in quanto situata a breve distanza dall’imboccatura dello strettodeiDardanelli sulla rotta obbligata per raggiungere Costantinopoli e il mar Nero. Subito ...
Leggi Tutto
ZAMBECCARI, Francesco. – Nacque a Bologna il 14 novembre 1752 da Giovanni e da Marianna Bentivogli. Cresciuto in una ricca famiglia patrizia, dopo avere [...] a Parigi. Infatti, sempre a causa dei problemi causati dalla diserzione, fu costretto a della sua nave nei pressi dello strettodeiDardanelli, venne catturato dai turchi. Fu ...
Leggi Tutto
Turchia Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa [...] e Tenedo e altre più piccole), separate dallo Stretto del Bosforo, dal Mare di Marmara e dallo StrettodeiDardanelli; appartengono alla T., inoltre, una sezione dell’altopiano ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, Mare Mare interno compreso fra le coste meridionali dell’Europa, [...] con il Mar Nero attraverso lo StrettodeiDardanelli, il Mar di Marmara e lo Stretto del Bosforo. Le coste sono nella maggioranza dei casi alte e rocciose mentre si presentano ...
Leggi Tutto
Nero, Mar (bulg. Černo More; romeno Marea Neagră; russo Černoe More; turco Karadeniz) Mare interno, propaggine del Mar Mediterraneo tra [...] Mediterraneo. Comunica con il Mediterraneo attraverso il Bosforo e lo StrettodeiDardanelli, e con il Mar d’Azov attraverso lo Stretto di Kerč´; copre 420.000 km2 con un volume di ...
Leggi Tutto
Gallipoli (turco Gelibolu) Cittadina della Turchia europea (20.266 ab. nel 2007), nella prov. di Çanakkale, sopra la costa meridionale [...] (il nome classico è Chersoneso Tracico), che si allunga per un centinaio di km in direzione SO, delimitando lo strettodeiDardanelli a SE, e bagnata dal Golfo di Saros a NO. Molto ...
Leggi Tutto
Egeo, Mare Bacino del Mediterraneo che si insinua tra le coste della Grecia [...] dell’eroe Egeo, o dalla città di Ege in Eubea ). Comunica a NE, attraverso lo strettodeiDardanelli, con il Mar di Marmara e quindi, attraverso il Bosforo, con il Mar Nero . Le ...
Leggi Tutto
Egospotamo (o Egospotami; gr. Αἰγὸς ποταμός) Torrente della Turchia europea, nel [...] None" uri="/enciclopedia/chersoneso/">Chersoneso Tracico (odierna Karakovadere), che sbocca nello StrettodeiDardanelli. Presso la sua foce ebbe luogo, nel settembre 405 a.C., la ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, CIVILTÀ. - Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere [...] d'Oro in Costantinopoli e poi Gallipoli, Rodosto ed Eraclea sul Mar di Marmara e sullo strettodeiDardanelli; ebbero un gran numero di isole nell'Egeo e nello Ionio, fra le quali ...
Leggi Tutto
strétto2 stretto2 m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Braccio di mare di larghezza non rilevante e di estensione molto variabile, da uno a più chilometri, frapposto tra due terre disgiunte: lo ...
turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, attualmente ...