NuovaZelanda Stato dell’Oceania, [...] e ad avvicinarsi alle nuove realtà politico-economiche dell’Asia orientale, nonché Marshall (Burning boats, 1994), si stempera nelle storie del più giovane R. Haley (Beside myself, ... ...
Leggi Tutto
Messianismo (XXII, p. 953)Messianismi e millenarismi Nell'Antico [...] report of the bureau of American ethnology, 1892-93, 2. F. Vaggioli, StoriadellaNuovaZelanda e dei suoi abitatori, 2 voll., Parma 1896. M. Weber, Wirtschaft und Gesellschaft ...
Leggi Tutto
NUOVA CALEDONIA (Nouvelle Calédonie; A. T., 169). - Colonia francese situata nell'emisfero australe, tra 20° e 22° 30′ lat. S. Essa costituisce una delle isole più grandi [...] Storia e ordinamento. - Relativamente, la Nuovadella potenza coloniale britannica in quei paraggi, dato che l'Inghilterra aveva già occupato, da non molto tempo, la NuovaZelanda ... ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165). - È la maggiore isola dell'Oceania e la più grande del globo, dopo la Groenlandia: la sua superficie, infatti, raggiunge quasi [...] dellaNuovaZelanda lungo la costa settentrionale della Papuasia. Mezzo secolo più tardi reca nuova il tema fondamentale dellastoriadella civiltà dellaNuova Guinea. Questa potrà ... ...
Leggi Tutto
Australia Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero [...] interesse per la ricostruzione dellastoriadella Terra e la storiadella vita è la fauna. coste sud-orientali dell’A. e il gruppo insulare dellaNuovaZelanda. Il Bacino ... ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192) Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di [...] come del resto quella dellaNuovaZelanda) sugli apporti immigratori Ern Malley. Lo scherzo, conosciuto nella storiadella letteratura australiana come The Ern Malley Hoax ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] Briquet, a M. Cunninghami dellaNuovaZelanda; Nananthea perpusilla DC. monotipo una storiadellanuova poesia italiana, Palermo 1933. Storie dei generi letterarî. - Una storia ...
Leggi Tutto
Referendum sommario: 1. Definizione. 2. Gli obiettivi dei referendum. 3. L'uso dei referendum. 4. Vizi e virtù dei referendum. 5. Bilancio e futuro dei referendum. □ Bibliografia. 1. Definizione [...] . Si è già detto dellaNuovaZelanda, che tra il settembre 1992 e referendum, Roma-Bari 1994. Chimenti, A., Storia dei referendum. Dal divorzio alla riforma elettorale, Roma- ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Antonio. - Nacque a Soccavo, presso Napoli, il 13 febbr. 1850. Si laureò in medicina e chirurgia nel 1873, Poi in scienze naturali nel 1874, infine [...] delle colonie. Nel 1881 riprese lo studio delle Ascidie composte (Nuove contribuzioni alla storia naturale delle e altri dal Giappone, NuovaZelanda, Australia ecc., per cui ... ...
Leggi Tutto
BELGIO (A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique). Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima [...] piena e nuova, e acquistano un'importanza eccezionale nella storiadella civiltà europea: il Hainaut e anche l'Olanda e la Zelanda, passavano alla stessa casa di Borgogna, salvo ...
Leggi Tutto
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte cinese; padiglione alla cinese, chiosco; ombre cinese, gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto cinese, strumento musicale ...