Stettino (polacco Szczecin) Città della Polonia (406.427 ab. nel 2009), nella Pomerania , capoluogo del voivodato della Pomerania Occidentale (22.892 km2 con 1.693.284 ab.). È a 70 km circa dal mare aperto, presso la riva sinistra dell’Oder. Sorta su una terrazza alta una quindicina di metri, in ...
Leggi Tutto
Levy ‹léevi›, Rudolf. - Pittore ( Stettino [...] 1875 - Auschwitz o Dachau 1944). Studiò a Karlsruhe , a Berlino , a Stettino e, nel 1897, a Monaco con l'amico H. Purrmann . Stabilitosi a Parigi nel 1903, guardò soprattutto a ... ...
Leggi Tutto
1809 - ivi 1877) Prof. di matematica in scuole medie di Stettino (1836). ◆ Algebra di G.: dato uno spazio vettoriale V su un campo, con una base e₁, ..., en, è l'algebra caratterizzata dalle relazioni, riguardanti prodotti vettori, ei╳ej=-ej╳ei(i, j = 1, ..., n), ei╳ei=0; è detta anche algebra ...
Leggi Tutto
Bohm 〈bóom〉 Arno (n. Stettino 1936) Prof. di fisica nell'univ. del Texas ad Austin (1978). ◆ Diffusione di B.: v: plasma: IV 522 e. ◆ Teoria di B. delle variabili nascoste: v. moto browniano: IV 119 b. ...
Leggi Tutto
Müller, August. - Arabista ( Stettino 1848 - Halle 1892), prof. a Halle e a Königsberg . Sue opere principali sono l'edizione delle Ṭabaqāt al-aṭibbā' di Ibn Abī al-Uṣaibi῾a e la storia degli Arabi nella collezione Oncken (Der Islam in Morgen- und Abendland, 1885-87). ...
Leggi Tutto
Hildebrand, Theodor. - Pittore ( Stettino 1804 - Düsseldorf 1874). Studiò a Berlino con J. G. Niedlich e con G. Schadow, che poi seguì a Düsseldorf e nei suoi viaggi in Belgio e in Italia . Prof. all'accademia di Düsseldorf, impresse a quella scuola un indirizzo romantico. Dipinse quadri storici, ...
Leggi Tutto
Amelung ‹àamëluṅ›, Walter. - Archeologo ( Stettino 1865 - Bad Nauheim 1927). Discepolo a Monaco di H. Brunn, si dedicò in particolar modo allo studio della scultura greca e iniziò nel 1893 con P. Arndt la pubblicazione delle Einzelaufnahmen antiker Skulpturen. Soggiornò a lungo in Roma , dove dal ...
Leggi Tutto
Grassmann ‹ġràsman›, Hermann. - Matematico e filologo ( Stettino [...] per un biennio alla Gewerbeschule di Berlino , e dal 1836 nelle scuole medie di Stettino. Il suo nome è legato particolarmente agli studî matematici. Si occupò di fisica teorica ... ...
Leggi Tutto
Hoffmann, Hans. - Scrittore tedesco ( Stettino 1848 - Weimar 1909). Fu varie volte in Italia e in Grecia ; dal 1902 ricoprì la carica di segretario generale della Fondazione Schiller, a Weimar. Sulle orme di H. T. Storm e G. Keller si affermò come novellista: Der Hexenprediger und andre/">andre ...
Leggi Tutto
Zitelmann ‹zìitëlman›, Ernest. - Giurista ( Stettino 1852 - Bonn 1923), prof. a Rostock (1879), Halle (1881), Bonn (1884-1921). Importanti problemi giuridici furono da lui trattati con finissimo acume e profonda dottrina. Tra gli scritti di storia del diritto vanno ricordati: Das Recht von Gortyn ( ...
Leggi Tutto