steppa Formazione vegetale aperta costituita da erbe annue o perenni e da arbusti nani, diffusa nelle regioni a clima tropicale asciutto e temperato continentale. Tipiche sono le s. dove prevalgono le Poacee, come quelle di Russia, Ungheria, Argentina (qui dette pampas); altri tipi di s. sono le s. ...
Leggi Tutto
puszta Steppa-prateria, con arbusti radi e nani, ciuffi di erba anche assai estesi; si può considerare simile alla pampa argentina. Per la p. del bassopiano ungherese ➔ Alföld. ...
Leggi Tutto
puna Steppa montana, semidesertica, diffusa fra i 3000 e i 5000 m nelle alte regioni andine di Cile , Bolivia e Argentina: i venti forti e frequenti, la scarsezza delle precipitazioni, la grande secchezza e rarefazione dell’atmosfera e la forte insolazione determinano condizioni di estrema aridità. ...
Leggi Tutto
QAṢR IBN WARDĀN. - Località della steppa siriana, a oriente di Hamāh, dove si trovano le rovine di tre edifici: una caserma fortificata, un "palazzo" e una basilica a cupola. Le tre costruzioni sono del medesimo stile, edificate in laterizio e in pietra, e, secondo un'iscrizione, datano dalla ...
Leggi Tutto
beduini Nome (dall’arabo dialettale bedewīn «abitatori della steppa») con cui nel mondo arabo si designano i nomadi delle zone desertiche e semidesertiche, in contrapposizione ai sedentari delle aree coltivate e delle città. Non ha perciò valore etnico preciso: s’incontrano b. in tutta l’Africa ...
Leggi Tutto
HĀMŪN (A. T., 92). - Il nome, (lett. "piana, steppa") che nella parte SE. della regione iranica indica in genere ogni raccolta d'acqua stagnante, si applica per antonomasia alla grande depressione del Seistan settentrionale, tagliata a mezzo dal confine persiano-afghano, detta di solito Hāmūn-i ...
Leggi Tutto
Emba Fiume della Russia asiatica [...] (640 km), nel Kazakistan . Scorre attraverso la Steppa dei Kirghizi e sbocca nel Mar Caspio settentrionale a E del fiume Ural , in zona steppica e desertica, priva d’acqua. ...
Leggi Tutto
Balhaš Lago del Kazakistan (18.400 [...] km2), tra il Turkestan Orientale e la Steppa dei Chirghisi, a O del confine cinese. D’origine tettonica, descrive un ampio arco che si sviluppa da E a O, poi piega a SO. La ...
Leggi Tutto
Turkestan (pers. Turkistā´n) Vasta regione dell’Asia centrale, delimitata a N dal margine inferiore della steppa siberiana, [...] Hindukush. Il basso T. è formato da depressioni (intorno al Mar Caspio), penepiani (steppe dei Khirghizi) e zone desertiche ( Karakumy , Kyzylkum ), costituite da argille, sabbie e ... ...
Leggi Tutto
UMM AR-RAṢĀṢ (Κάστρον Μεφαα). - Le imponenti rovine di U. R. si trovano nella steppa 30 km a SE di Madaba in Giordania, a Ν dello wādī Muğib (Arnon). L'iscrizione dedicatoria della [...] è conosciuto da Eusebio come sede di un distaccamento dell'esercito romano al margine della steppa e da lui identificato con la località biblica di Mefa'at, città della tribù di ... ...
Leggi Tutto
stéppa steppa f. [dal russo step′, attraverso il fr. steppe]. – 1. In fitogeografia, formazione vegetale, diffusa nelle regioni centrali dei continenti (per es. nell’Asia centrale), dove il clima è caratterizzato ...
stéppico agg. [der. di steppa] (pl. m. -ci). – Della steppa, che si riferisce alla steppa: vegetazione steppico, piante steppico, cenosi steppico; clima steppico (o subdesertico), quello di vaste regioni ...