statolder Titolo che, nei Paesi Bassi , fu dato in origine al luogotenente del principe in una parte del territorio: così Guglielmo I d’ Orange -Nassau fu s. di re Filippo II in Olanda, Zelanda e Utrecht . Destituito (1567; 1572), fu di nuovo acclamato s. dalle rappresentanze delle città ribelli e ...
Leggi Tutto
Guglièlmo V d'Orange-Nassau statolder delle Province Unite [...] con l' Inghilterra (1780-84) accrebbe la sua già notevole impopolarità. Fu l'ultimo statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi. Entrati i Francesi, fuggì in Inghilterra (1795 ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I d'Orange- [...] Giuliana di Stolberg, fu membro del Consiglio di Stato dei Paesi Bassi e governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht (1559). Contrario all'assolutismo e al ...
Leggi Tutto
Federico Enrico principe d'Orange-Nassau, terzo statolder dei Paesi [...] battaglia e partecipò (1600) al combattimento di Nieuport. Morto Maurizio (1625), divenne statolder d'Olanda, Zelandia, Utrecht , Gheldria e Overijssel, nonché (1640) di Groninga e ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo III principe d'Orange conte di Nassau [...] il comando generale delle truppe, abolivano con l'Editto perpetuo la carica di statolder. La pressione diplomatica e militare della Francia di Luigi XIV restituì però prestigio al ...
Leggi Tutto
Orange-Nassau ⟨... nàsau⟩ (nederl. Oranje-Nassau). - Casa [...] degli stati generali , e solo suo figlio Guglielmo IV (1711-1751) ottenne nel 1747 lo statolderato di tutte le province unite, che passò quindi in eredità a Guglielmo V (1748-1806 ...
Leggi Tutto
BARRIERA, Trattato della. - Il principe Guglielmo III di Orange, statolder (stadhonder) d'Olanda e poi re d'Inghilterra, nella sua politica anti-francese cercava di ottenere punti d'appoggio nei Paesi Bassi meridionali e concepiva così l'idea di una barriera a protezione dell'Olanda. Egli morì l' ...
Leggi Tutto
Guglièlmo IV d'Orange-Nassau statolder delle Province Unite [...] L'Aia 1751) di Giovanni Guglielmo Friso, principe di Nassau-Dietz, fu il primo statolder a riunire (1747) tutte e sette le province della repubblica sotto il proprio governo. Attuò ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo II d'Orange-Nassau statolder delle Province Unite [...] dei Paesi Bassi . - Figlio (L'Aia 1626 - ivi 1650) dello statolder Federico Enrico e di Amalia di Soms, successe al padre nel 1647. Francofilo, era contrario alla pace con la ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo III d'Orange-Nassau statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi : v. Guglielmo III re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda. ...
Leggi Tutto
statòlder statolder m. [adattam. dell’oland. stadhouder, propr. «che tiene il luogo, luogotenente» (cfr. basso ted. Statholder, ted. Statthalter; ingl. stadtholder)]. – Nei Paesi Bassi, titolo dato in ...