aggregazióne, stati di In fisica, modo di associarsi e d’interagire delle molecole costituenti un corpo o una sostanza, che determina parte delle proprietà macroscopiche del corpo [...] e contro le pareti del recipiente che le contiene. Per una definizione più precisa dellostato di a. è più opportuno considerare proprietà che siano in diretta relazione con la ... ...
Leggi Tutto
Il termine materia, pur nella sua semplicità, non è ancora definibile in senso univoco. Esso trova una formale definizione nell'ambito delle tre grandi rivoluzioni scientifiche [...] quotidiana che si ha dellamateria. Essa è, molto schematicamente, basata su due principi: linearità e identità delle particelle. Dati due stati fisici è possibile realizzarne ... ...
Leggi Tutto
Fisica Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] fondamentali della natura, ovvero determinare i costituenti elementari dellamateria e le sia sperimentali e pian piano sono stati utilizzati per produrre nuovi strumenti (alcuni ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei Definizione del campo disciplinare La s. dei m. si occupa [...] di materiali polimerici la cui struttura non rientra in nessuno degli statidellamateria precedentemente conosciuti, presentando caratteristiche tipiche sia dei liquidi sia dei ...
Leggi Tutto
STATO SOLIDO, Fisica dello (v. solidi, fisica dei, App. III, II, p. 768; stato solido, fisica dello, App. IV, III, [...] p. 486) È la parte della fisica moderna che studia gli stati condensati dellamateria alla luce della sua costituzione atomica. Gli stati d'aggregazione considerati comprendono sia ... ...
Leggi Tutto
acqua Composto chimico di formula H2O, assai diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme. Nel linguaggio corrente s’intende [...] condizioni termiche del suolo e dell’aria con cui le a. sono state a contatto; alcune a alle disposizioni in materia di risorse idriche ha ampliato la categoria delle a. pubbliche ... ...
Leggi Tutto
Chimica macroscopica e chimica microscopica Sommario: 1. Flogisto e metalli. 2. Affinità, sali. 3. Affinità chimica e attrazione newtoniana. 4. Il meccanicismo chimico. 1. [...] secondo il chimico russo, dai differenti gradi di coesione delle particelle dipendevano i differenti statidellamateria, solido e liquido (Lomonosov non individuò quello aeriforme ...
Leggi Tutto
teoria cinetica dei gas Sommario: 1. Le prime teorie dei gas. 2. La teoria atomica in chimica. 3. Herapath e Waterston. 4. La rinascita della teoria cinetica a opera di Clausius. [...] non esitò a proporre una descrizione qualitativa dei moti molecolari negli altri statidellamateria. Nei solidi le molecole oscillano attorno a posizioni fisse di equilibrio ... ...
Leggi Tutto
La nascita della meccanica statistica Sommario: 1. Modelli meccanici dei fenomeni termici. 2. La teoria dei gas tra meccanica e termodinamica. 3. Dalla teoria cinetica alla [...] teoria. Già nel 1857 Clausius aveva fornito una spiegazione qualitativa dei tre statidellamateria e aveva tracciato schematicamente una rappresentazione cinetica dei passaggi di ... ...
Leggi Tutto
Chimica e fisica nella prima metà del secolo Sommario: 1. La nozione di atomo in chimica. 2. La teoria atomica di Dalton. 3. La legge di Gay-Lussac e le ipotesi di Avogadro e [...] resistenza alla rottura, eccetera. L'argomento classico delle teorie corpuscolari, ossia la spiegazione degli statidellamateria ‒ gassoso, liquido e solido ‒ sollevava ulteriori ...
Leggi Tutto
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo; verbi...
Eurojust s. f. inv. Struttura europea non dotata di statuto comunitario, formata da magistrati nazionali che hanno il compito di coordinare le indagini in corso negli stati membri, senza potere diretto d’incriminazione. ◆ L’organo (l&rsqu