paracleto (o paraclito) Nella Chiesa cristiana, epiteto («consolatore») dello Spirito [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/santo/">Santo . ... ...
Leggi Tutto
Giusèppe dello SpiritoSanto (al secolo José Velarde), detto Hispanus. - Teologo carmelitano ( Huelva 1667 - Madrid 1736), lettore e rettore nel collegio di Siviglia (1712-15); preposito generale dell'ordine (1736); autore del Cursus theologiae mystico-scholasticae... iuxta doctrinam divi Thomae (6 ...
Leggi Tutto
MARIA FRANCESCA dello SpiritoSanto. – Nacque a Modena il 2 genn. 1643, sestogenita del duca di Modena e Reggio Francesco I d’Este e di Maria Farnese [...] figura di M., quando era ancora viva, andò crescendo negli anni un profilo di santità. Esso fu progressivamente arricchito con la fama dei miracoli, nonostante la sua riluttanza ad ... ...
Leggi Tutto
consiglio. - Come uno dei sette doni dello SpiritoSanto è indicato in Cv IV XXI 12 Li quali, secondo che li distingue Isaia profeta, sono sette, cioè Sapienza, Intelletto, Consiglio..., e consiste nella facoltà della ragione di scegliere rettamente (" Est autem proprium rationali creaturae quod per ...
Leggi Tutto
spirito farmaceutica Composto chimico ottenuto allo [...] tra io e ‘sostanza, monade, anima, spirito’. Rilevante l’accezione del termine s. in principio. Il modo con cui lo S. Santo procede dal Padre è detto spirazione. Attorno al ... ...
Leggi Tutto
(ispirito; spirto; spiro). - Dal latino spiritus, " soffio ", " vento ", " esalazione ", che a sua volta è calco dal greco πνεῦμα assumendone tutta la ricca gamma di significati [...] in senso religioso e teologico, a indicare la terza persona della Trinità, lo SpiritoSanto. Ambedue questi campi semantici, in tutte le loro sfumature, sono in genere compresenti ... ...
Leggi Tutto
santo (sa'). - Compare in tutte le opere, con 175 esempi complessivi, assai variamente distribuiti: Rime 1, Vita Nuova 4, Convivio 30, Commedia 114, Fiore 25, Detto 1. Nel suo [...] della terza persona della Trinità, per cui D. usa le forme SantoSpirito (Cv II V 13), SantoSpiro (Pd XIV 76) e quella consueta SpiritoSanto: Vn XXIX 3, Cv II V 8, 10 e 11, IV ... ...
Leggi Tutto
Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana [...] di Cipro). Le principali questioni in esame furono la dottrina della processione dello SpiritoSanto dal Padre e dal Figlio, l’uso degli azzimi nell’Eucaristia, la dottrina ...
Leggi Tutto
Manzóni 〈-ʒ-〉, Alessandro. - Scrittore italiano (Milano 7 marzo 1785 - ivi 22 maggio 1873). Autore tra [...] (Cinque maggio); o invocare per tutti, contro ogni tempesta, l'ausilio dello SpiritoSanto, che si attua attraverso il magistero soprannaturale della Chiesa (Pentecoste). È questo ...
Leggi Tutto
spìrito (ant. e poet. spirto) spirito m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del ...
agg. e santo m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, ...