al-Haram al-sharif (ar. «il nobile santuario») Noto anche come la «spianatadellemoschee», è il terzo santuario (haram) dell’islam dopo la Mecca e Medina. [...] . È una vasta piattaforma trapezoidale, circondata da mura su due lati, dove sorgono le due moschee al-Aqsa e la Cupola della roccia, insieme ad altri edifici religiosi minori. ... ...
Leggi Tutto
PalestinaGeografia umana ed economica di Anna Bordoni A una stima del 2004 la [...] , al-Ḥaram al-Sharīf (il nobile santuario, noto anche come Spianatadellemoschee). Il 29 settembre, giorno successivo alla visita del leader del Likud A. Sharon al sito religioso ...
Leggi Tutto
Sharon 〈šaròn〉, Ariel [...] 28 settembre 2000 si rese protagonista di una discussa visita alla Spianatadellemoschee nella parte araba di Gerusalemme , visita considerata una provocazione dalla popolazione ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME (A. T., 88-89). - Città della Palestina, situata a circa 31°48′ lat. e 35° 11′ long. E., sull'altipiano centrale, e anzi nella parte più elevata di esso (circa [...] la chiesa venne trasformata in moschea; e oggi dell'antico edificio non restano che alcune la statua dell'imperatore Adriano, a simbolo di vittoria, in questa spianata fatta ... ...
Leggi Tutto
Medio Oriente Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, [...] la seconda intifāḍa, scoppiata il 28 settembre successivo dopo una passeggiata nella Spianatadellemoschee di Gerusalemme Est di A. Sharon, allora segretario del Likud. La nuova ...
Leggi Tutto
PALESTINA (ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn) Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e [...] al-Malik (685-705), di cui certamente facevano parte la Cupola della Roccia (Qubbat al-Ṣakhra), la moschea al-Aqṣā, la spianata del tempio (Ḥaram) con le sue porte e i suoi edifici ...
Leggi Tutto
intifāḍa <...fàaḍa>. – Nome di due rivolte popolari palestinesi: la prima, iniziata a Gaza nel 1987 e conclusasi, dopo alterne vicende, nel 1993; la seconda, scoppiata [...] , dopo la preghiera del venerdì, migliaia di fedeli musulmani affollavano la Spianatadellemoschee dove si verificarono i primi scontri con le forze di polizia israeliane ...
Leggi Tutto
Israele-Palestina: una pace elusiva La prospettiva geopolitica Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. [...] come è largamente noto, non si raggiunse invece alcuna intesa circa la sovranità sulla Spianatadellemoschee (il Monte del Tempio per gli ebrei e il Nobile Santuario, al-Ḥaram al ... ...
Leggi Tutto
Giubileo Annus centenus Romae semper est iubileus Il Giubileo di Giovanni Paolo II di Luigi Accattoli 24 dicembre 1999 - 6 gennaio [...] una visita al Gran Mufti di Gerusalemme, Sheikh Akram Sabri, nel suo ufficio sulla SpianatadelleMoschee: e anche questo è un gesto di grande rilevanza, stante il carattere di ...
Leggi Tutto
Israèle-Palestina, procèsso di pace. – Le speranze del processo di pace israelo-palestinese nel 21° sec. sono indissolubilmente [...] al ritorno in Israele dei profughi e la rinuncia israeliana alla sovranità sulla Spianatadellemoschee a Gerusalemme. L’attenzione e il consenso mostrati per l’iniziativa di ...
Leggi Tutto