SOLFUROdicarbonio. - Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; [...] sociale rivestono gli avvelenamenti cronici per inalazione negli operai di alcune industrie (gomma). Il solfurodicarbonio esercita un'azione tossica sul sangue e sul sistema ... ...
Leggi Tutto
27-28-29). - Nome, estensione e vicende. - Le origini del nome Campania si confondono probabilmente con quelle del nome della città di Capua, e vanno ricercate nella conformazione [...] attività industriale: così esistono stabilimenti che trattano le sanse col solfurodicarbonio (Caserta, Castellammare, Battipaglia), saponifici, industrie per l'estrazione del ... ...
Leggi Tutto
PESCARA (A. T., 24-25-26 bis). - Città dell'Abruzzo, sull'Adriatico, situata sul piano alluvionale alla foce del fiume omonimo. È formata dall'unione di due centri, già capoluoghi [...] stabilimenti si fabbricano soda caustica, idrogeno, derivati del cloro, solfurodicarbonio, cellulosa, ammoniaca, nitrato di ammonio, acido nitrico, ecc., e a Bolognano (acido ... ...
Leggi Tutto
SALERNO (XXX, p. 512). - Il censimento del 21 aprile 1936 ha registrato una popolazione di 67.009 ab. residenti e 68.843 presenti, con una densità di 1146,43 ab. per kmq. L' indice [...] Battipaglia); l'industria per l'estrazione di olî essenziali dai semi di pomodoro, trattati al solfurodicarbonio (Nocera Inferiore: sebbene si tratti di un piccolo impianto, è da ... ...
Leggi Tutto
carbonio Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, [...] cloro e in presenza di ferro e cloruro di zolfo si trasforma nel tetracloruro dicarbonio. È impiegato come del cloro secco sul solfurodi c. in presenza di un catalizzatore o per ... ...
Leggi Tutto
fullereni Aggregati (clusters) costituiti da un elevato numero (sempre pari) di atomi dicarbonio (da 40 a 190 ca.) e caratterizzati [...] una colorazione che va dal marrone scuro al nero, solubile in solfurodicarbonio e tetracloruro dicarbonio. Altri metodi impiegati per la preparazione dei f. si basano sulla ... ...
Leggi Tutto
di Paolo Corradini e Lido Porri Polimeri sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Costituzione, configurazione e conformazione delle macromolecole. 4. Metodi [...] una configurazione del doppio legame cis o trans. Gli spettri infrarossi di soluzioni in solfurodicarbonio ad altissimo tenore rispettivamente in unità a concatenamento 1,2(A ... ...
Leggi Tutto
bitume Nome generico assegnato a miscele di idrocarburi (naturali od ottenuti per piroscissione nella lavorazione dei grezzi di petrolio o miscele di entrambi) di consistenza [...] durezza, colore e volatilità variabile, solubili in solfurodicarbonio. In natura tali b. si ritrovano in giacimenti anche di notevole purezza ( Trinidad ecc.), ma più spesso in ... ...
Leggi Tutto
zolfo Elemento chimico di simbolo S, di numero atomico 16, di peso atomico 32,064. [...] composti, fra i quali, oltre all’acido solforico, hanno particolare importanza il solfurodicarbonio e i sali dell’acido solforico e dell’acido solforoso (solfati, bisolfati ... ...
Leggi Tutto
insetticidi Sostanze la cui tossicità verso gli Insetti è tale da provocarne la morte. Il loro uso rappresenta pertanto il più comune metodo di lotta (lotta chimica) contro [...] ) o che sono facilmente gassificabili (solfurodicarbonio, dicloroetano, lindano); nel caso di disinfestazione di notevoli estensioni di terreno si ricorre alla distribuzione ... ...
Leggi Tutto
carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile in molti ...
solfocarbonismo solfocarbonismo m. [comp. di solfo- e carbonio, col suff. -ismo]. – Intossicazione da solfuro di carbonio, malattia professionale cui sono esposti i lavoratori addetti alla produzione del ...