Soggettivitàgiuridica Si intende per soggetto di diritto il portatore di interessi giuridicamente tutelati. La categoria, assai ampia, comprende [...] concepito (art. 1 l. n. 40/2004) o gli enti privi di personalità giuridica (per es., le associazioni non riconosciute). Voci correlate Capacità. Diritto civile Diritto soggettivo ... ...
Leggi Tutto
CITTADINANZA EUROPEA. – Legittimazione dell’Unione. Soggettivitàgiuridica dell’Unione. Bibliografia. In un arco di tempo che va dal primo Trattato sull’Unione [...] artefici di se stessi e di uno spazio politico (civico) europeo. Soggettivitàgiuridica dell’Unione. – In questa stessa prospettiva di europeizzazione della società, della ... ...
Leggi Tutto
tributaria Abstract La soggettività coincide con la legittimazione alle conseguenze giuridiche: nella legittimazione di un centro d’imputazione a divenire titolare di situazioni [...] la loro unitarietà economica, ma non riproduttivo di un’identica e autonoma soggettivitàgiuridica (Giovannini, A., I gruppi di società, in Imposta sul reddito delle persone ... ...
Leggi Tutto
ordinamento Complesso di norme che ordinano e disciplinano una determinata istituzione o attività. diritto [...] di stato si identifica con quello di o. giuridico statuale, ma se si intende lo stato nella concezione di soggettivitàgiuridica, come titolare cioè di diritti soggettivi, i due ...
Leggi Tutto
Ordinamento giuridico Dell'ordinamento giuridico si hanno sostanzialmente tre concezioni. La teoria normativa, che fa capo a H. Kelsen, lo definisce [...] statuale, ma se si intende lo stato nella concezione di soggettivitàgiuridica, come titolare cioè di diritti soggettivi, i due termini non coincidono, perché l'ordinamento ... ...
Leggi Tutto
aborto Interruzione della gravidanza con espulsione del prodotto del concepimento entro la 22a settimana (196° giorno) di età gestazionale [...] a previsioni di anomalie o malformazioni del concepito, al quale l’ordinamento riconosce sia la soggettivitàgiuridica (art. 1 l. n. 40/2004), sia il diritto alla vita. La seconda ...
Leggi Tutto
Diritto soggettivo Il concetto di diritto soggettivo è uno dei più importanti e dibattuti dell’intera scienza giuridica. Secondo l’opinione [...] personale del godimento è quello del conduttore sul bene concesso in locazione. Voci correlate Acquisto del diritto Obbligo Potestà Rapporto giuridicoSoggettivitàgiuridica ... ...
Leggi Tutto
Capacità. Diritto civile Capacità giuridica. - Idoneità di un soggetto a essere titolare [...] di sostegno Annullabilità e annullamento. Diritto civile Incapacità legale e incapacità naturale Inabilitazione Interdizione Minore. Diritto civile Soggettivitàgiuridica ... ...
Leggi Tutto
Comunione La comunione (artt. 1100 ss. c.c.) si ha quando la proprietà o altro diritto reale su una cosa spetti a più soggetti [...] dotata di una propria soggettività (v. Soggettivitàgiuridica), che possa, cioè, essere considerata persona giuridica (v. Persona fisica e persona giuridica). È, però, innegabile ...
Leggi Tutto
Autonomia privata L’autonomia privata costituisce un concetto fondamentale del diritto: in generale, è il potere dei privati di regolare [...] solo con la necessaria cooperazione di determinate associazioni di categoria. Voci correlate Capacità. Diritto civile Diritto soggettivo Negozio giuridicoSoggettivitàgiuridica ...
Leggi Tutto
soggettività soggettivita f. [der. di soggettivo]. – In filosofia, il carattere del soggetto, in quanto è tale, e anche il soggetto stesso (v. soggetto2). Più genericam., carattere soggettivo (nei varî ...
soggètto2 soggetto2 m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il soggetto2 di quella ...