SocietàdelleNazioni Unione di Stati istituzionalizzata (Organizzazioni [...] 18 aprile 1946, è considerata, malgrado il suo insuccesso, il predecessore dell’Organizzazione delleNazioni Unite, che ne costituisce il perfezionamento e la continuazione ideale ... ...
Leggi Tutto
NEUTRALITÀ (XXIV, p. 703). - Lo statuto dellaSocietàdellenazioni ed il patto Briand-Kellog del 27 agosto 1928 avrebbero determinato, secondo un'opinione largamente diffusa, se [...] norme del blocco e del contrabbando. Dopo la fine della seconda Guerra mondiale, l'ordinamento delleNazioni Unite non ha portato sostanziali innovazioni in argomento. Bibl.: J ... ...
Leggi Tutto
Organizzazione delleNazioni Unite L’Organizzazione delleNazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza [...] degli Stati membri. Tale costituzione, che in parte riprese caratteri già propri dellaSocietàdelleNazioni, fu realizzata nella conferenza di San Francisco (25 aprile-26 giugno ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] decisiva nel 1935, quando l’I. invade l’Etiopia, provocando le reazioni dellaSocietàdelleNazioni che condanna l’aggressione e approva una serie di sanzioni economiche. La guerra ... ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] una pace basata sui suoi 14 punti, che culminavano nella proposta di creazione dellaSocietàdelleNazioni. Nell’estate 1919 poté quindi tornare in patria certo di aver fatto degli ... ...
Leggi Tutto
Libano (arabo Lubnān) Stato dell’Asia [...] nel 1920 dai mandati dellaSocietàdelleNazioni, nacque uno Stato libanese nettamente più ampio della precedente provincia autonoma a spese della Siria, con territori abitati ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] di Stato emergente nel consesso dellenazioni più sviluppate. Il sistema politico forma nella quale la società spagnola della seconda metà dell’Ottocento esprime più compiutamente, ... ...
Leggi Tutto
Cile Stato dell’America [...] a rispecchiare l’ambiente e la società cileni della seconda metà del 19° secolo. G. Huidobro) sia di edifici singoli (palazzo delleNazioni Unite a Santiago, di E. Duhart; chiesa ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667). - Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca sono passati a far parte, come un Land, del Reich tedesco. In base ai risultati del convegno di [...] a Parigi tra i fimatarî del patto di Locarno, una riunione del consiglio dellaSocietàdellenazioni a Londra (17 aprile) si limitavano i constatare la violazione tedesca dei patti ... ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80). - La Romania attuale è uno stato di 18 milioni di abitanti, distribuiti su un territorio di 294.967 kmq., che occupa in sostanza tutto il bacino [...] monti metalliferi del Banato a cura dellaSocietà metallurgica di Reşiţa. La produzione valore abbiano le idee come forza generatrice dellenazioni, concorsero:1. la formazione, nel ...
Leggi Tutto
società societa f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano ...
mandato s. mandato [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un mandato, ricevere un mandato; agire contro il ...