DANTEALIGHIERI, Società nazionale (XII, p. 348). - Negli anni immediatamente precedenti la seconda Guerra mondiale la "Dante [...] periodo di distruzione e, dopo, di lenta e laboriosa ricostruzione. La ripresa della "DanteAlighieri" è partita da un'ampia ed organica riforma statutaria, in base alla quale il ... ...
Leggi Tutto
DANTEALIGHIERI. Società nazionale. - Associazione che tutela e diffonde la lingua e la cultura italiana fuori del Regno, e tiene alto dovunque [...] una introduzione storica di Paolo Boselli, S. Maria Capua Vetere 1920; La Società Nazionale DanteAlighieri. Relazione storica al XXV Congresso, Roma 1920; L. Fracassetti, Per la ... ...
Leggi Tutto
DanteAlighieri (SocietàDanteAlighieri) Associazione con sede centrale in Roma che ha il fine di diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo, sia fra gli stranieri sia fra i lavoratori italiani. Fondata da G. Venezian e altri esuli triestini (1889), alle origini fu indirizzata verso le ...
Leggi Tutto
Aldo OnoratiCanto per canto: manuale dantesco per tuttiRoma, SocietàDanteAlighieri, 2017 La forza del poema dantesco è tanta e tale che ogni lettore, quale che sia il suo tempo e [...] a stabilire con il testo e con Dante medesimo u ... ...
Leggi Tutto
La SocietàDanteAlighieri da tempo è impegnata in un’azione di difesa delle prerogative dell’italiano come lingua comunitaria. Di fatto, nella Commissione europea, nonostante l’articolo 1 del regolamento plurilinguistico del 2008 comprenda l’italian ...
Leggi Tutto
Riccardi, Andrea. - Storico e docente universitario italiano (n. Roma 1950). Giovanissimo, sul finire degli anni Sessanta ha fondato la Comunità di Sant’Egidio, cui si è dedicato [...] è stato ministro senza portafoglio per la Cooperazione internazionale e l’integrazione del governo Monti. Nel marzo 2015 è stato eletto presidente della SocietàDanteAlighieri. ...
Leggi Tutto
Serianni, Luca. - Linguista e filologo italiano (n. Roma 1947). Laureatosi in Lettere sotto la guida di A. Castellani (1970), ha presto intrapreso la carriera accademica: è stato [...] e Studi di lessicografia italiana, nel 2010 è stato nominato vicepresidente della SocietàDanteAlighieri. S. è anche curatore dell’opera in volumi Storia della lingua italiana ...
Leggi Tutto
Villari, Pasquale Storico e uomo politico (Napoli 1826 - Firenze 1917). Nella sua formazione culturale e spirituale furono decisivi l’esempio e l’insegnamento di Francesco De Sanctis, con [...] Firenze dal 1865 al 1913, fu socio nazionale dei Lincei dal 1878 e presidente della SocietàDanteAlighieri dal 1896 al 1903. Deputato dal 1870 al 1876 e dal 1880 al 1882, senatore ...
Leggi Tutto
L’Ateneo Veneto [...] ché già la sede ospitava l’Ordine dei medici, l’Università Popolare, la SocietàDanteAlighieri, l’Associazione della stampa veneta, quella forense, quella contro la tubercolosi e ...
Leggi Tutto
Marche. - I luoghi delle M. attuali (nell'area della dolce terra / latina, If XXVII 26-27) o paese / ... tra Romagna e quel di Carlo (Pg V 68-69; ma per una più esatta delimitazione sia [...] associazione a sfondo patriottico, e il triestino Giacomo Venezian crea la " SocietàDanteAlighieri ", mentre insegna Diritto romano nell'università di Macerata. Bibl. - M. Morici ...
Leggi Tutto