socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche [...] si riunificò con i riformisti del PSU (che dal 1926 aveva assunto il nome di Partito socialista dei lavoratori italiani); nel 1934, infine, fu siglato un patto d’unità d’azione con ... ...
Leggi Tutto
Filone ideologico e politico, maturato in Africa nella seconda metà del Novecento, che rivendicava una via africana al socialismo. È stato il riferimento ideologico principe nella lotta contro il colonialismo, di fronte alle sfide dell’indipendenza, della delicata collocazione internazionale ...
Leggi Tutto
Il socialismo reale L’espressione «socialismo reale» fu utilizzata, a partire dagli anni Settanta, per indicare il modello di organizzazione sociale dell’Unione Sovietica e delle [...] dell’Europa orientale. Nel 1991 collassava il PCUS e, con esso, tutto il sistema del socialismo reale, ponendo così fine alla Guerra fredda, che per oltre 40 anni aveva diviso il ... ...
Leggi Tutto
Croce: socialismo, democrazia, massoneria Il pensiero filosofico di Croce è intrinsecamente politico, ma non solo in quanto ‘filosofia civile’ attenta alle questioni della vita [...] di loro si compiono a vicenda e che sono necessarie, le une e le altre, alla vita sociale e politica. Il liberalismo ha la sua forza e la sua debolezza nel suo procedere cauto, che ... ...
Leggi Tutto
Il socialismo come idea-guida o programma politico è ancora attuale? In che cosa, nelle condizioni odierne, esso può essere identificato e fatto proprio nell’orizzonte di una forza [...] rivendicazioni, organizzazioni sociali, aggrega ... ...
Leggi Tutto
Dibattito sulla crisi del Venezuela in occasione della proiezione del documentario di Michele Calabresi Saluti, Massimo Bray Con l’autore intervengono, Michele Calabresi, Luis Enrique Lander e Margarita Lopez Maya Modera, Maurizio Stefanini Roma, 25 ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume.Intervengono:Enzo Bartocci, Fausto Bertinotti, Giorgio Benvenuto, Paolo Borioni, Giuseppe Ciccarone, Andrea Guiso, Giancarlo Monina, Andrea Ricciardi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e [...] Groppali osservava che la società è la legittima, la nuda proprietaria di tutti i beni sociali ed è essa che li concede in usufrutto agli associati, i quali, senza stornarli dallo ... ...
Leggi Tutto
Il socialismo come idea-guida o programma politico è ancora attuale? In che cosa, nelle condizioni odierne, esso può essere identificato e fatto proprio nell’orizzonte di una forza [...] rivendicazioni, organizzazioni sociali, aggrega ... ...
Leggi Tutto
Approfondimento storico di Marco Gervasoni. Tra le testimonianze: Massimo Guerrieri, Nerio Nesi, Andrea Ricciardi. Voce narrante Giuliano Amato. L'incontro, organizzato in occasione del primo anniversario della morte di Antonio Giolitti, è articolato ...
Leggi Tutto
socialismo socialismo m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e ...
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ ...