socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche [...] il liberalismo e le dure conseguenze etico-socialidi esso, ponendo tra i doveri propri dello Stato moderno l’attuazione di una politica sociale a favore dei ceti meno abbienti ... ...
Leggi Tutto
di Irene Giannì Teofilato, Cesare Alfredo Pedagogo, storico e attivista politico italiano (Francavilla [...] rivolta a un personale ripensamento del rapporto fra liberalsocialismo, pensiero repubblicano e socialismodiStato. Convinto sostenitore dell'idea per cui la stessa opera ... ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA (A. T., 166-167). Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia [...] . L'intervenzionismo statale nel campo economico, sino ad arrivare a una specie disocialismodistato, o l'individualismo quale fine; il centralismo o il federalismo come mezzo ...
Leggi Tutto
Gli ebrei 1. Continuità e trasformazioni Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge [...] mutuo soccorso a Venezia(36). Ci troviamo di fronte con ogni evidenza a una precoce manifestazione di quel ‘socialismodistato’ o ‘socialismo della cattedra’ che tanto peso ebbe ... ...
Leggi Tutto
di Giorgio Sola Élites sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites [...] élite, vale a dire quella 'solidale', era presente soprattutto nei paesi a socialismodiStato, come dimostrano le ricerche condotte da Inkeles (v., 1971) e Matthews (v., 1978) in ... ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere [...] , un'anomalia e, al tempo stesso, una sfida al sistema economico (e politico) capitalistico. Infatti, il socialismodiStato - vale a dire, la forma pratica in cui si attuò il ...
Leggi Tutto
capitalismo Nell’accezione comune, sistema economico in cui il capitale è di proprietà privata (sinonimo di ‘economia d’iniziativa [...] talvolta designato, in modo improprio, il sistema economico più correttamente detto socialismodiStato, che poggia sull’intervento pubblico e può arrivare a concentrare nello ... ...
Leggi Tutto
Rodbertus ‹rootbèr-›, Johann Karl. - Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, [...] azione politica, e fu insieme con F. Lassalle ispiratore del socialismodistato. Vita e attivitàNell'amministrazione giudiziaria prussiana dal 1827, divenne il capo del centro ...
Leggi Tutto
Fichte, Johann Gottlieb. - Filosofo tedesco (Rammenau, Lusazia [...] e le dia forza. Questa volontà è lo stato, la cui autorità si basa sul consenso dei si è parlato talora di un socialismodistato fichtiano. L'azione dello stato è però soltanto un ...
Leggi Tutto
Cárdenas, Lázaro. - Uomo distato messicano (Jiquilpán, Michoacán , [...] -40) pose termine alla corruzione dei regimi precedenti e continuò la politica di riforme tendendo a un socialismodistato. La questione dei petrolî lo portò a una tensione con l ... ...
Leggi Tutto
socialismo socialismo m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e ...
socialista socialista m. e f. e agg. [der. di socialismo, sul modello del fr. socialiste] (pl. m. -i). – Chi professa il socialismo, chi è iscritto a un partito socialista. Come agg., del socialismo, dei ...