socialdemocrazia Nome assunto in Germania dal Partito socialista marxista tedesco all’atto del suo distacco dal partito progressista e della sua costituzione in partito autonomo (congresso di Lipsia , 1863). Per estensione, nome dei partiti socialisti sorti in altri paesi sul modello della s. ...
Leggi Tutto
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche [...] Con la Seconda Internazionale (1889-1917) la guida del movimento operaio fu assunta dalla socialdemocrazia tedesca, il cui ideologo principale era K. Kautsky . In questo ambito la ...
Leggi Tutto
Kautsky ‹kàu-›, Karl. - Esponente e ideologo della socialdemocrazia tedesca ( [...] 1909), il destino di K. si trovò sempre più a coincidere con quello della socialdemocrazia tedesca. Favorevole al voto del 4 agosto 1914 con cui la deputazione socialdemocratica al ... ...
Leggi Tutto
Andrea Nahles lascia oggi 3 giugno l’incarico di presidente della SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands) e martedì rinuncierà a quello di capogruppo del partito al Bundestag. Il risultato fortemente negativo conseguito alle elezioni europee – ...
Leggi Tutto
Poco più di una settimana fa, la socialdemocrazia tedesca ha concluso a Berlino i lavori del Congresso ed eletto il suo nuovo vertice, tornando alla doppia presidenza, regola presente già alle origini del movimento operaio tedesco. Il partito era pri ...
Leggi Tutto
Bernstein, Eduard. - Uomo politico tedesco, socialista (Berlino [...] 1850 - ivi 1932), nipote di Aaron David. Fu uno dei primi membri della socialdemocrazia tedesca (dal 1872). Soppressa dal Bismarck (1878) la stampa socialdemocratica, diresse a ...
Leggi Tutto
Fischer, Ernst. - Politico e scrittore austriaco (Chomutov, Boemia, [...] 1899 - Deutschfeistritz, Stiria , 1972), militò dal 1920 nella socialdemocrazia per approdare (1934) al Kommunistische Partei Österreichs. Nel 1934-45 lavorò a Mosca presso il ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Peter. – Uomo politico slovacco (n. Banská Bystrica 1975). Di origini italiane, membro del partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER), è entrato in politica nel 2002 come assistente parlamentare. Eletto deputato nel 2006, dal 2012 al 2014 è stato segretario di Stato al Ministero delle ...
Leggi Tutto
ULBRICHT, Walter. - Uomo politico, nato a Lipsia il 30 giugno 1893. Falegname, entrato prestissimo nel sindacalismo, aderì nel 1912 alla socialdemocrazia, [...] in Germania alla fine della guerra, favorì la fusione del partito comunista e della socialdemocrazia nel Partito d'unità socialista (SED), del cui comitato centrale divenne uno dei ... ...
Leggi Tutto
Spartakusbund Gruppo della sinistra radicale marxista sorto in Germania [...] nel 1916, aderente all’Unabhängige Sozialdemokratische Partei Deutschlands (l’USPD, separato dalla socialdemocrazia d’ispirazione più moderata) e confluito nel gennaio 1919 nel ...
Leggi Tutto
socialdemocrazìa socialdemocrazia f. [comp. di sociale e democrazia, sul modello del ted. Sozialdemokratie]. – Nome assunto in Germania (Sozialdemokratie) dal partito socialista marxista tedesco all’atto ...
socialdemocràtico agg. e socialdemocratico m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito socialdemocratico; appartenente, ...