smartcard Dispositivo elettronico dotato di un microchip capace di memorizzare ed elaborare dati. In base alle caratteristiche hardware, le s. si possono distinguere [...] assenza di alimentazione) che eseguono la sola memorizzazione dei dati, e microprocessor card, le quali, grazie alla presenza di un microprocessore, oltre alla memorizzazione delle ... ...
Leggi Tutto
Privacy Ognuno ha diritto al rispetto della sua vita privata e familiare (Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali) La [...] ’ambito di un progetto sperimentale di un grande istituto bancario, di una smartcard contenente un microprocessore e le impronte digitali del cliente, per potergli garantire un ...
Leggi Tutto
clonazione biologia Processo, naturale o artificiale, che porta all’ottenimento [...] dello stesso. Per estensione, con il termine c. si indica anche la contraffazione di supporti hardware strettamente personali quali carte di credito, smartcard e SIM telefoniche. ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] che il DECT hanno un sistema di 'autenticazione dell'utente'. Il sistema GSM usa il modulo smartcard in formato di carta di credito, o il più piccolo plug-in, che contiene i dati ...
Leggi Tutto
Multimedialità In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. [...] con nuove modalità di pagamento attualmente in fase di sviluppo (moneta elettronica, smartcard ecc.). La consultazione dei cataloghi via via aggiornati dalle aziende, la scelta ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato [...] di firme digitali basate su supporti esterni, come, per es., smartcard o penne USB (Universal Serial Bus token). Sia smartcard sia penne USB sono supporti esterni in cui possono ...
Leggi Tutto
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing e car pooling. Trasporti [...] assistita, la diffusione dei sistemi di pagamento integrati con il trasporto pubblico (smartcard o smartphone) e con l’uso di stazioni modulari componibili e mobili, alimentate ...
Leggi Tutto
Crittografiadi Giancarlo BongiovanniSOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] , 3, pp. 243-250. Daemen, J., Rijmen, V., The block cipher Rijndael, in Smartcard research and applications. Third international conference - CARDIS '98, Louvain-la-Neuve, Belgium ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società modernaLa lingua dello sport di Fabio Rossi Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono [...] canali a disposizione, della molteplicità di offerte fruibili attraverso decoder e smart-card, trovino la loro forza nei 'vecchi' contenuti. riferimenti bibliografici F. Antonelli ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, [...] . Uno dei prossimi mercati di consumo in cui si potrebbero diffondere (nella versione smartcard RFID) è quello delle transazioni elettroniche di denaro; la Sony corporation ha già ...
Leggi Tutto
smart agg., ingl. – Dei varî sign. che l’agg. ha in inglese («capace», «attivo», «brillante», «alla moda», ecc.), in ital. è soprattutto noto e talora usato quello di «raffinato, elegante» (una ragazza, una compagnia, giovani smart),...
chip card ‹cip kàad› locuz. ingl. [comp. di chip, propr. «frammento», e card «carta»] (pl. chip cards ‹… kàad¿›), usata in ital. come s. f. – Dispositivo elettronico delle dimensioni di una carta di credito (noto anche come smart card), dotato...