Sligo (irl. Sligeach) Cittadina della Repubblica d’Irlanda (17.892 ab. nel 2006), capoluogo della contea omonima. Menzionata agli inizi del 9° sec. come meta di navigatori danesi, ha resti di un’abbazia domenicana e di un castello edificato da Maurice Fitzgerald, entrambi del 13° secolo. Fu ...
Leggi Tutto
Milmore ‹mìlmoo›, Martin. - Scultore ( Sligo , Irlanda , 1844 - Boston 1883). Allievo del fratello Joseph (1841-1886), si perfezionò presso Th. Ball e più tardi a Roma ; lavorò negli Stati Uniti: monumento ai soldati e marinai in Boston (1874), altri monumenti commemorativi della guerra nel Mont ...
Leggi Tutto
Stokes ‹stóuks›, Sir George Gabriel. - Fisico irlandese (Skreen, Sligo , 1819 - Cambridge 1903); prof. di matematica nell'univ. di Cambridge (dal 1837), membro della Royal Society ; socio straniero dei Lincei (1888). Con J. C. Maxwell e W. T. Kelvin è stato tra i maggiori esponenti della scuola ...
Leggi Tutto
Jordan, Neil. - Regista cinematografico, sceneggiatore, produttore e scrittore irlandese (n. Sligo 1950). Dopo aver pubblicato nel 1976 la raccolta di novelle Night in Tunisia, ha esordito come regista con Angel (1982). Ha successivamente realizzato The company of wolves (In compagnia dei lupi, 1984 ...
Leggi Tutto
Connacht (ingl. Connaught) Provincia della Repubblica d’Irlanda (17.713 km2 con 504.121 ab. nel 2006), suddivisa nelle [...] contee di Galway , Leitrim, Mayo, Roscommon, Sligo . Abitata in età neolitica da tribù celtiche, fu uno dei regni in cui queste confluirono all’inizio dell’epoca storica; nel 5° ...
Leggi Tutto
MAYO (irl. Muigheo; A. T., 49-50). - Contea occidentale dello Stato Libero d'Irlanda, la terza per superficie (5398 kmq.), compresa tra le contee di Sligo e di Roscommon a est, di Galway a sud, mentre a nord e a ovest è bagnata dall'Atlantico. Le coste, molto frastagliate e irregolari, presentano ...
Leggi Tutto
LONGFORD (irl. Longphuirt; A. T., 49-50). - Città nella provincia di Leinster (Stato Libero di Irlanda), capoluogo della contea omonima, situata sul Camlin, affluente di sinistra dello [...] Shannon a 48 m. s. m., è stazione della ferrovia Dublino-Sligo. Il nome antico della città era Athfada; si dice che ivi fosse fondato un monastero di St Idus, discepolo di San ...
Leggi Tutto
MULLINGAR (irl. Muilleann Cearr; A. T., 49-50). - Capoluogo della contea di Westmeath (Stato Libero d'Irlanda), a 75 km. NO. da Dublino, sul Brosna, afmente dello Shannon, e sul Royal [...] Owel e Ennel, a 95 m. d'altitudine; è stazione della ferrovia Dublino-Galway e Dublino-Sligo. Aveva 4500 abitanti nel 1901 e 5293 nel 1926. Ha qualche industria (fabbriche di birra ...
Leggi Tutto
LEITRIM (irl.: Liathdruim; A. T., 49-50). - Contea lunga e stretta, nella provincia di Connaught (Stato libero d'Irlanda). A occidente si affaccia al mare con un tratto brevissimo di costa [...] di Donegal. Il rilievo è variato; il Truskmore (644 m.) a nord, presso il confine con lo Sligo, è il punto più elevato. Vi sono parecchi grandi laghi, p. es., il Lough Gill a S ...
Leggi Tutto
Yeats, William Butler. - Poeta irlandese (Sandymount, Dublino, [...] del premio Nobel per la letteratura (1923). Vita e opere Il paese d'origine della madre, Sligo , dove si recava da Londra per le vacanze, esercitò grande fascino sul giovane Yeats ...
Leggi Tutto