proporzionale, sistemaSistema elettorale per il quale l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti [...] scrutinio a base uninominale. Nel 2005 una nuova legge elettorale ha segnato il ritorno al sistema p., ma con una soglia di sbarramento per partiti e coalizioni e l’assegnazione di ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] all’I. e aprendo così una crisi internazionale. Alle prime elezioni generali con il sistemaproporzionale oltre la metà dei seggi va ai due grandi partiti di massa, socialista e ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda (XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, [...] elettorale: il 54% dei votanti si espresse a favore dell'adozione di un sistemaproporzionale corretto, simile a quello tedesco, confermando in tal modo i risultati del referendum ...
Leggi Tutto
KAZAKISTAN. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura Kazakistan Demografia e geografia [...] eliminati i collegi uninominali nell’elezione della Camera bassa e fu introdotto un sistemaproporzionale su scala nazionale. Alle elezioni del 18 agosto 2007, il partito dominante ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, I, p. 1076; III, I, p. 776; IV, II, p. 97) Popolazione. - [...] Ireland Act, che prevedeva l'elezione di una nuova assemblea parlamentare con il sistemaproporzionale e il ristabilimento graduale di un regime di autogoverno della regione. Le ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: [...] è stato altresì stabilito il principio "proporzionale", nel senso che il numero dei Alle province è stato poi attribuito un nuovo sistema di entrate e di contributi statali e sono ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] compone di due camere elettive (Senato e Camera dei deputati) mediante il sistema della proporzionale. Il Senato consta di 45 membri rappresentanti i 9 gruppi provinciali, ognuno ...
Leggi Tutto
BELGIO (VI, p. 505; App. I, p. 251). - In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori [...] forniture e prestazioni al nemico e una proporzionale del 5% su tutti i patrimonî, difesa del territorio nazionale era posto sul sistema fortificato di Liegi, robusto e moderno, e ...
Leggi Tutto
REFERENDUM (XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185) Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari (l. 25 maggio [...] comuni e delle province era stato richiesto al fine di abrogare il sistemaproporzionale e di estendere l'applicazione di quello maggioritario, precedentemente previsto, soltanto ...
Leggi Tutto
Sicilia Geografia umana ed economica di Luigi Stanzione Con poco più di 5.017.000 residenti [...] PLI) o bicolore (DC, PSI). Dopo le elezioni del 1991, basate su un sistemaproporzionale modificato con l'introduzione della preferenza unica, si costituirono giunte formate da DC ...
Leggi Tutto
proporzionale agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione proporzionale, tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si ...
sistèma sistema m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi ...