bicameralismo Sistemaparlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, poste in posizione di assoluta parità (b. perfetto), cosicché, pur costituendo [...] esso soddisfa. Ciò spiega la diffusione del sistema in Europa e negli USA, dove il le due camere, paventando nella loro azione contraddittoria una paralisi della vita parlamentare. ... ...
Leggi Tutto
SINISTRA. - Termine generico usato nel sistemaparlamentare per indicare i partiti progressisti e democratici. In Italia acquistò fin dal Risorgimento un significato concreto [...] luce soltanto differenze di metodo. Così in Piemonte la Sinistra, col rafforzarsi del sistemaparlamentare, si allontanò gradatamente dalla democrazia pura e si divise in un Centro ... ...
Leggi Tutto
ostruzionismo parlamentareSistema impiegato dalle minoranze parlamentari per impedire o ostacolare le deliberazioni della maggioranza. L’o. fisico consiste in forme di resistenza alla volontà della maggioranza che violano le norme regolamentari o gli usi parlamentari (ingiustificate interruzioni, ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] G. unita erano affermati il principio della sovranità popolare e il primato del sistemaparlamentare, temperato dai poteri conferiti al presidente della Repubblica. La Costituzione ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] e alpina; in particolare il Sistema Centrale iberico e il suo prolungamento (1917-18), il ritorno al regime parlamentare non fu accompagnato dal miglioramento della situazione ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161). - Stato dell'America [...] il problema, che trapassava naturalmente nel campo politico. Così deficienze del sistemaparlamentare e questioni sociali andavano accumulando un disagio, che scoppiò sotto la ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia. - La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). [...] d'azione più vasto talvolta di quello dei suoi ministri; nello stesso sistemaparlamentare egli apprenderà l'arte d'operarvi dal didentro rispettando le forme istituzionali; ma ...
Leggi Tutto
Kuwait bandiera posizione mappa [...] , composta da 50 membri e rinnovata ogni quattro anni, che lo rende il sistemaparlamentare più antico del Golfo. Questo parlamento, i cui membri sono eletti direttamente dal ...
Leggi Tutto
Libia bandiera posizione mappa [...] le divisioni politiche interne e per il confuso quadro istituzionale. Il nuovo sistemaparlamentare sorto in seguito alle elezioni è andato via via perdendo legittimità agli occhi ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. [...] regno di Guglielmo III (1849-90) fu caratterizzato dal progressivo rafforzamento del sistemaparlamentare. Nel 1887 entrò in Parlamento il primo deputato socialista e la questione ...
Leggi Tutto
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato parlamentare1; rappresentanza parlamentare1; attività parlamentare1; lavori parlamentare1; ...
parlamentarismo s. m. [der. di parlamentare1, sull’esempio del fr. parlementarisme]. – In genere, il sistema parlamentare moderno. In senso stretto, il sistema costituzionale che, pur basato sulla separazione ...