neurovegetativo, sistemaSistema che regola le funzioni della vita vegetativa e i fenomeni a esso inerenti. Fa parte del sistemanervoso ed è costituito da formazioni neuronali e [...] giustapposto a quello della vita di relazione (sistemanervoso centrale), perché fra i due sistemi esistono reciproche interferenze. Il sistema n. è unito da un rapporto reciproco ... ...
Leggi Tutto
postgangliare, fibra In anatomia, fibra nervosa amielinica del sistema [...] nervosovegetativo che va dal ganglio alla periferia del corpo, destinata a un muscolo liscio o a una ghiandola. ... ...
Leggi Tutto
nervoso, tessuto Tessuto organico proprio dei Metazoi destinato alla ricezione degli stimoli e alla trasmissione degli eccitamenti ad altri tessuti i quali reagiscono in vario [...] media e grande velocità di conduzione, le più lente essendo rappresentate dalle fibre del sistemanervosovegetativo), ed è compresa fra 0,60-120 m/s. L’altra importante proprietà ... ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400). Sistemanervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; [...] , le vie efferenti del sistemanervosovegetativo sono rappresentate dal sistemanervoso autonomo. Caratteristica morfologica fondamentale del sistemanervoso autonomo è che i ... ...
Leggi Tutto
lat. nervosus "che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi"] Fibre n.: le prosecuzioni dei neuriti delle cellule nervose, che, a una certa distanza dall'origine, si rivestono [...] o gangli, associate alle anzidette porzioni; (c) sistemanervosovegetativo o sistema neurovegetativo, che regola le funzioni della vita vegetativa e i fenomeni a essa inerenti (v ... ...
Leggi Tutto
Diabete Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino [...] attenzione va posta alla neuropatia autonomica, ossia alla compromissione del sistemanervosovegetativo che determina molti problemi e ha una cattiva prognosi. Le lesioni ...
Leggi Tutto
Castellino, Pietro. - Medico e patologo (Montevideo [...] Giovanni , ne sviluppò le dottrine nel campo dell'endocrinologia e del sistemanervosovegetativo. Precedette H. Eppinger e L. Hess nella individuazione dei quadri costituzionali ...
Leggi Tutto
paralisi La perdita della funzione muscolare che di solito esprime una lesione delle vie nervose motorie (p. organica). Sulla base della distribuzione [...] l’abnorme eccitabilità o ipoeccitabilità di una delle due sezioni del sistemanervosovegetativo, simpatico e parasimpatico. La reazione di arrossamento è stata descritta per ... ...
Leggi Tutto
endocrino Che si riferisce a ghiandola o cellula che concorre a una secrezione interna. Le ghiandole e. sono fondamentalmente [...] diversi gruppi ghiandolari) e l’influenza degli ormoni sulle funzioni del sistemanervosovegetativo, nonché sullo sviluppo somatico e psichico. Queste acquisizioni costituirono la ...
Leggi Tutto
parasimpatico, sistema In anatomia, una delle due sezioni costituenti il sistema [...] è la prevalenza dell’eccitabilità della porzione parasimpatica del sistemanervosovegetativo rispetto a quella simpatica, detta anche vagotonia; rappresenta talora ... ...
Leggi Tutto
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e coordinandone...
vegetativo agg. [dal lat. mediev. vegetativus, der. di vegetare «vegetare»]. – 1. a. In biologia, proprio, caratteristico dei vegetali. Con sign. più specifico, in botanica, proprio di quegli organi e di quelle funzioni che non riguardano la...