nervosocentrale, sistema Parte del sistemanervoso contenuta nella scatola cranica e nel canale vertebrale e avvolta da un particolare sistema membranoso, le meningi. Il sistema n [...] cerebrali. Il tronco dell’encefalo, la struttura nervosa che sostiene il cervello e lo connette al è in connessione, costituisce un sistema implicato in particolare nelle emozioni ... ...
Leggi Tutto
encefalo Regione anteriore del sistema [...] nervosocentrale dei Vertebrati racchiusa nella scatola cranica, sede dei centri alla sua unità funzionale. Per la descrizione complessiva dell’e. nell’uomo ➔ nervoso, sistema. ... ...
Leggi Tutto
Parkinson, mòrbo di Affezione cronica del sistemanervosocentrale, dell'età matura o avanzata, caratterizzata da tremore, rigidità muscolare e rallentamento dei movimenti ( [...] e del linguaggio. È considerata una malattia degenerativa di alcuni centri del sistemanervoso extrapiramidale: le lesioni più cospicue si trovano nel nucleo della substantia nigra ... ...
Leggi Tutto
neurodegenerative, malattie Insieme composito di patologie del sistema [...] nervosocentrale caratterizzate da un processo cronico e selettivo di morte cellulare a carico dei neuroni. L’eziologia esatta alla base di questo processo patogenetico non è ... ...
Leggi Tutto
antispastici Medicamenti che, per azione sul sistema [...] nervosocentrale o agendo alla periferia, rimuovono gli spasmi della muscolatura liscia. Hanno azione a. la papaverina, l’atropina, la scopolamina, il benzoato di benzile e ... ...
Leggi Tutto
commessura Nel sistemanervosocentrale [...] nome si usa per denominare quei tratti di fibre che connettono i gangli nel sistemanervoso degli Invertebrati (Anellidi, Molluschi). Si chiama c. anche il punto dove due parti si ... ...
Leggi Tutto
lemnisco Nell’anatomia del sistemanervoso [...] , denominazione tradizionale di alcuni sistemi di vie sensitive. Il l. laterale è la via acustica centrale, quale si delinea al confine tra ponte e mesencefalo per la confluenza ... ...
Leggi Tutto
scrapie Alterazione degenerativa di alcune strutture del sistema [...] nervosocentrale che colpisce le pecore e, più raramente, le capre; prende il nome dall’osservazione che gli animali malati si grattano insistentemente i fianchi strofinandosi ... ...
Leggi Tutto
pregangliare, fibra Fibra nervosa che ha origine nel sistema [...] nervosocentrale, nei nuclei o nelle colonne viscerali dell’asse cerebrospinale e termina in un ganglio periferico, dove si articola con un altro neurone, il cui cilindrasse ... ...
Leggi Tutto
medulloblasto Cellula di tipo embrionale del sistema [...] nervosocentrale, che secondo H.W. Cushing potrebbe evolvere sia in senso gliale sia in senso neurocitico. Medulloblastoma Tumore maligno del cervelletto comunemente incluso nel ... ...
Leggi Tutto
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema nervoso, complesso di organi che, collegando ...
centrale agg. e s. f. [dal lat. centralis, der. di centrum «centro»; l’uso sostantivato si ha per ellissi di sede, officina e sim.]. – 1. agg. a. Del centro, che costituisce il centro: punto, parte, idea, ...