Sistemainternazionale Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. [...] La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure. Le grandezze fondamentali nel SI sono lunghezza (metro), massa (chilogrammo ... ...
Leggi Tutto
tonnellata Multiplo del kilogrammo, unità di massa del SistemaInternazionale, pari a 1000 kg; simbolo t. T.-kilometro Unità [...] ,832 m3 (➔ stazza); unità di massa quando è usata per misurare il dislocamento o la portata lorda (➔ portata) di una nave, pari a 1000 kg nel sistema metrico decimale e 1016 kg nel ... ...
Leggi Tutto
Pan-American Highway Sistemainternazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo ( Texas ) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá e Buenos Aires la lunghezza di ...
Leggi Tutto
secondo Unità fondamentale (simbolo s) nel sistemainternazionale SI: è l’intervallo di tempo che contiene 9.192.631.770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i due livelli iperfini dello stato fondamentale dell’atomo di cesio 133. In passato era definito (s. di tempo solare ...
Leggi Tutto
voltampere Unità di potenza del SistemaInternazionale (SI) impiegata per esprimere la potenza apparente associata a una corrente elettrica alternata; simbolo VA. Si ha 1 VA=1 [...] W. Voltamperometro Sistema elettrotecnico costituito da un milliamperometro e da un certo numero di resistori che, posti in serie o in parallelo a quello, realizzano di volta in ... ...
Leggi Tutto
braille (o Braille) Sistemainternazionale di scrittura per ciechi (dal nome dell'ideatore, l'educatore francese L. Braille, 1809-1852, lui stesso cieco), costituito dalle 64 disposizioni che può assumere, in ideali tessere contenenti ciascuna sei collocazioni possibili, un numero (da zero a sei) ...
Leggi Tutto
etto- Prefisso del Sistema metrico decimale, accettato nel SistemaInternazionale, che, anteposto al nome di un’unità di misura/">misura , ne moltiplica per 100 il valore; simbolo h. ...
Leggi Tutto
metro Unità di misura/">misura della lunghezza (simbolo m) nel SistemaInternazionale [...] , centimetro, millimetro, micron ecc.). Nei sistemi di unità di misura nei quali il m laser; per queste ragioni la 17a Conferenza internazionale sui pesi e misure (1983) ha dato ... ...
Leggi Tutto
sicurézza regionale. ‒ Dopo il 1989 il sistema [...] internazionale si è distinto per un aumento del numero dei sistemi regionali (ossia raggruppamenti di stati su base regionale), per una ridefinizione delle dinamiche interne alle ... ...
Leggi Tutto
nano- prefisso (con simbolo n-), che nel SistemaInternazionale indica un fattore moltiplicativo pari a un miliardesimo (10−9). Per esempio, un nanosecondo (in simboli: 1 ns) è pari a un miliardesimo di un minuto secondo. Come primo elemento di parole composte della terminologia tecnica e ...
Leggi Tutto
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. s¿st¿µa, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di s¿¿¿st¿µ¿ «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito...
post-unipolare agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gl