extrapiramidale, sistema Complesso di centri nervosi e di vie di trasmissione ( vie e.) che intervengono nella motilità muscolare, [...] talamo e l’ipotalamo partecipano ampiamente all’integrazione motoria svolta dal sistemaextrapiramidale. La sostanza nera del Sömmerring contiene neuroni dopamminergici che con le ... ...
Leggi Tutto
extrapiramidale, sistema Complesso di centri nervosi e di vie di trasmissione che intervengono nella motilità muscolare, integrando la funzione del sistema piramidale (➔). Più che [...] l’ipotalamo partecipano ampiamente all’integrazione motoria che viene svolta dal sistemaextrapiramidale. Il talamo integra e trasmette allo striato le informazioni propriocettive ... ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] funzionali, quali il s. piramidale (➔ piramide) e il s. extrapiramidale (➔ extrapiramidale, sistema). botanica S. sessualeMetodo di classificazione delle piante, proposto da C ... ...
Leggi Tutto
corea Malattia del sistema [...] extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari, improvvisi, rapidi, incomposti, incoercibili, continuamente variabili. Può manifestarsi in una metà del corpo ( emicorea). ... ...
Leggi Tutto
atetosi Malattia del sistemaextrapiramidale , che si manifesta con movimenti involontari degli arti, specie dei segmenti estremi, della faccia e della lingua. È legata a una particolare lesione del corpo striato. Sovente i movimenti atetosici sono associati a quelli coreici (coreoatetosi). L’a. può ...
Leggi Tutto
atetosi Malattia del sistemaextrapiramidale, che si manifesta con movimenti involontari degli arti (specie dei segmenti estremi), della faccia e della lingua. È legata a una particolare lesione del corpo striato. Sovente i movimenti atetosici sono associati a quelli coreici, e in questo caso si ...
Leggi Tutto
nervoso, sistema L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e [...] della base non è ancora del tutto chiarita. Essi fanno parte del sistemaextrapiramidale , sistema poco definito dal punto di vista anatomico (cioè della descrizione morfologica di ... ...
Leggi Tutto
nucleo Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno [...] cerebrale; ha forma rotondeggiante ed è costituito da cellule pigmentate; fa parte del sistemaextrapiramidale ed è in rapporto diretto con il n. dentato del cervelletto e con l ...
Leggi Tutto
cerebrale Del cervello o dei suoi elementi costitutivi. Le arterie c. si suddividono in anteriore, media e posteriore. [...] attraverso i nuclei reticolari. Per tali connessioni il locus niger è incluso nel sistemaextrapiramidale . Nella calotta, subito al di sopra del locus niger, si trova un’altra ...
Leggi Tutto
sostanza anatomia In biologia e in anatomia, materia organica e organo che presentano aspetto [...] s. grigia Le due componenti fondamentali del sistema nervoso centrale, così denominate, la prima per del mesencefalo facente parte del sistemaextrapiramidale . Con valore più ...
Leggi Tutto
extrapiramidale (o estrapiramidale) agg. [comp. di extra- e piramidale]. – In medicina, che è situato fuori o è indipendente dal sistema piramidale: sistema e., il complesso di strutture nervose a distribuzione diffusa (anche se più numerose...
strïato agg. [part. pass. di striare; cfr. anche lat. striatus]. – 1. Che presenta delle strie, che è segnato da strie, o è disegnato o decorato a strie: stoffa s., stampata o tessuta a righe, regolari o non regolari; una parete tutta s. dalle...