Sistemaelettorale Nell’ultimo anno, il sistemaelettorale della Camera dei deputati e quello del Senato della Repubblica sono stati radicalmente novellati dalla l. 3.11.2017, [...] .8.2018, n. 20. 6 Chiaramonte, A., Tra maggioritario e proporzionale. L’universo dei sistemielettorali misti, Bologna, 2005, 89 e 99100. 7 Grosso, E., Art. 48, in Commentario alla ... ...
Leggi Tutto
Il sistemaelettorale ungherese La costituzione ungherese del 1989 ha sancito che il potere legislativo fosse prerogativa del parlamento unicamerale (Assemblea nazionale), formato [...] 5% sul totale dei voti validi. La circoscrizione nazionale prevede poi un’altro sistemaelettorale. Nella circoscrizione unica, infatti, hanno valore i voti dispersi, ovvero quelli ... ...
Leggi Tutto
proporzionale, sistemaSistemaelettorale per il quale l’assegnazione dei seggi avviene in modo da assicurare alle diverse liste un numero di posti proporzionale ai voti [...] candidati prestabilita. In Italia fino al 1993, quando i sistemielettorali furono modificati in senso maggioritario, il sistema adottato per le elezioni alla Camera era p., mentre ... ...
Leggi Tutto
plurinominale Sistemaelettorale basato su collegi di medie o grandi dimensioni, che eleggono in ogni caso più di un candidato, sulla base di liste diversamente strutturate, («bloccata», a preferenza ordinale, con panachage ecc.) e attraverso metodi diversi di scrutinio, di lista o individuale. ...
Leggi Tutto
Sono da pochi mesi trascorse le elezioni politiche e si è sentito molto parlare della legge elettorale, da parte di giornalisti, commentatori e politici, ognuno con un [...] in seggi attribuiti. A seconda del metodo con cui questa traduzione viene attuata, i sistemielettorali si distinguono in maggioritari e proporzionali; si dicono misti se vi è una ... ...
Leggi Tutto
Se per la maggioranza degli italiani le elezioni politiche erano una novità nel 1861, oggi uomini e donne votano al compimento dei 18 anni. Quali sono state le riforme più importanti del sistemaelettorale italiano, dall’Unità del paese ad oggi? Le r ...
Leggi Tutto
Repubblica, atto terzo Non basta cambiare il sistemaelettorale. Occorrono modifiche strutturali della forma di governo e della Costituzione. Semipresidenzialismo alla francese o [...] governi di legislatura scelti dal corpo elettorale e in grado di attuare la primo ministro scelto dai cittadini con un sistema a doppio turno nazionale analogo a quello previsto ... ...
Leggi Tutto
Il sistemaelettorale attualmente in vigore in Italia è il risultato di due sentenze della Corte costituzionale, che hanno dichiarato la parziale incostituzionalità delle ultime due leggi elettorali: la sentenza 1/2014 della legge 270/2005 (cosiddett ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] , in cui spicca il democristiano M. Segni, teso a una riforma del sistemaelettorale in senso maggioritario. Il 28 aprile il presidente Cossiga, fautore di riforme istituzionali ...
Leggi Tutto
Referendum Diritto Il referendum rientra, insieme all’iniziativa legislativa popolare (Procedimento [...] ’adeguamento automatico dei salari all’inflazione, 1985); sul nucleare (1987); sul sistemaelettorale (1991, 1993). Alcuni referendum sono falliti per il mancato raggiungimento del ...
Leggi Tutto
sistèma sistema m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi ...