sintesi In generale, composizione, integrazione di parti o elementi che ha per scopo o per risultato di formare un tutto unitario (in contrapposizione ad analisi). [...] variabile caratterizzato da elevata stabilità e precisione; con il sintetizzatoredifrequenza le frequenze desiderate sono ottenute con varie tecniche, a partire da un segnale ... ...
Leggi Tutto
. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un dio o di una scena [...] : v. semigruppi dinamici quantistici: V 166 b. ◆ O. a sintesi difrequenza: altro nome del sintetizzatoredifrequenza, dispositivo elettronico a stato solido in cui una qualunque ... ...
Leggi Tutto
. syntonía "accordo di suoni", comp. di sy´n "insieme" e tónos "suono"] [LSF] Con rifer. a fenomeni periodici e a grandezze descrittive di essi, uguaglianza difrequenza (anche di [...] e anche quelli non professionali ma di qualità; il cuore del sistema è un sintetizzatoredifrequenza PLL (→ sintetizzatore) costituente l'oscillatore locale supereterodina, dal ... ...
Leggi Tutto
trice) e s.m.] Nome di dispositivi che di una data grandezza forniscono in uscita un valore cinque volte maggiore di quello applicato all'ingresso: q. difrequenza (oggi realizzato [...] con un sintetizzatoredifrequenza), di tensione (un moltiplicatore di tensione a cinque stadi), ecc. ... ...
Leggi Tutto
) e s.m. Der. del lat. multiplicator -oris, dal part. pass. multiplicatus di multiplicare (→ moltiplicando)] [LSF] Ciò che moltiplica qualcosa, sia nel signif. della matematica [...] la medesima tecnica usata per la sintesi difrequenza (→ sintetizzatore: S. difrequenza) e sono ora quelli preferiti. ◆ M. di Lagrange: v. variazioni, calcolo delle: VI 470 ... ...
Leggi Tutto
sintetizzatóre Strumento musicale elettronico, usato ampiamente nella musica pop e jazz, costituito da oscillatori [...] una tastiera che consente di controllare e di modificare la frequenza d'uscita dei suoni di qualità artistica. Sfumature che, per di più, il sintetizzatore non sarebbe in grado di ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, II, p. 72; III, I, p. 913; IV, II, p. 243) Il periodo compreso tra la crisi del mercato petrolifero mondiale, insorta durante la guerra arabo-israeliana [...] caratterizzato l'utilizzazione del suolo può sintetizzarsi in tre punti: forte contrazione di legge prevedono la frequenzadi apposito corso di laurea). Il suo piano di ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini [...] un osservatore posto davanti al disco sintetizzatore appariva, in virtù della persistenza larga è la banda difrequenze trasmesse, conviene tenere la frequenzadi punto a valori non ... ...
Leggi Tutto
Musica (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. [...] . Chowning inventò la tecnica di sintesi dei suoni per modulazione difrequenza (1967), che ebbe un enorme successo: fu implementata nel sintetizzatore digitale Samson Box (attivo ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] nella frequenza con cui l'inglese americano cambia la categoria grammaticale nella formazione di , fa un uso particolare del sintetizzatoredi musica elettronica il già ricordato M ...
Leggi Tutto
sintetizzatóre agg. e s. m.[der. di sintetizzare]. – 1. (f. -trice) Che, o chi sintetizza: opera, attività, funzione s.; un abile, un esperto sintetizzatore. 2. s. m. Nella tecnica, dispositivo o impianto in cui si realizza una sintesi (elettronica,...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...