sindacalismorivoluzionario Tendenza politico-sindacale derivante dall’elaborazione del francese G. Sorel, che ebbe poi larga diffusione in altri Paesi, compresa l’Italia, e in originale radicalmente negli USA. Nella dottrina del s.r., il sindacato era posto come unico agente del superamento del ...
Leggi Tutto
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, [...] . tipica della teoria della socialdemocrazia tedesca. Radicalmente diverso, il sistema del sindacalismorivoluzionario formulato in Francia soprattutto da G. Sorel , che ebbe larga ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista 1. La ‘strana’ disfatta del sistema liberale [...] a Roma l’associazione Patto Nuovo, nel cui comitato direttivo entrarono il sindacalistarivoluzionario Angelo Oliviero Olivetti e l’ex anarchico Massimo Rocca (che spesso usava ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico Brescia, ottobre 1937. [...] sebbene Fiorioli della Lena — un fascista che nell’anteguerra era vicino al sindacalismorivoluzionario — esprima gli stessi dubbi che aveva esposto nel novembre 1919, temendo che ...
Leggi Tutto
MISSIROLI, Mario. – Nacque a Bologna, il 25 nov. 1886, da Giuseppe e da Amalia Baravelli, in una famiglia di [...] (di cui fu sempre critico dal punto di vista dell’ortodossia cattolica), per il sindacalismorivoluzionario (il M. fu collaboratore anche di Pagine libere, la rivista di A.O ...
Leggi Tutto
fascismo Movimento politico italiano fondato nel 1919 da B. Mussolini, giunto al potere nel 1922 [...] mondiale, in movimenti radicali di destra e di sinistra (il nazionalismo, il sindacalismorivoluzionario, il futurismo). Le condizioni per la nascita e il successo del f. furono ...
Leggi Tutto
Sorel, Georges. - Scrittore politico francese (Cherbourg 1847 - Boulogne-sur-Seine 1922). Allievo all'École [...] maggior fortuna di S. come teorico del sindacalismorivoluzionario. In rapporto di reciproca influenza con i sindacalistirivoluzionarî italiani, ma ispirandosi d'altra parte alla ...
Leggi Tutto
Labriòla, Arturo. - Uomo politico [...] economista italiano (Napoli 1873 - ivi 1959). Socialista, fu tra i leader del sindacalismorivoluzionario. Dopo aver ripiegato su posizioni più moderate, nel 1913 entrò alla Camera ...
Leggi Tutto
Mussolini, Benito. - Uomo politico (Dovia di Predappio 1883 - Giulino di Mezzegra, Dongo, [...] , mentre alcune letture soreliane contribuirono forse a indirizzarlo verso il sindacalismorivoluzionario. Condannato per diserzione e poi amnistiato, rientrò a Predappio nel ...
Leggi Tutto
Weil, Simone (propr. Simone Adolphine). - Scrittrice e pensatrice francese, nata a [...] dal periodo trascorso a Le Puy la W., su posizioni vicine al sindacalismorivoluzionario, era continuamente intervenuta in difesa dei disoccupati del luogo, accusata dai funzionari ...
Leggi Tutto
sindacalismo sindacalismo m. [der. di sindacale2, sul modello del fr. syndicalisme]. – Dottrina e prassi politico-economica, di varia matrice ideologica e culturale, finalizzata all’organizzazione dei ...
potére1 (ant. podére) s. m. [uso sostantivato del verbo potere2]. – 1. a. Capacità, possibilità oggettiva di agire, di fare qualcosa: noi ... scorgiamo ... il colmo della nostra esistenza nelle tre sole ...