Pròbo, SestoPetronio (lat. Sex. Petronius Probus). - Console nel 371 d. C. Ebbe poi il governo delle Gallie (380), quindi (383-84) quello dell'Illirico, dell'Italia e dell'Africa. Di fronte all'usurpazione di Massimo (387), fuggì con il giovane Valentiniano II a Tessalonica e dopo la sconfitta dell ...
Leggi Tutto
Anicius Petronius Probus). - 2°. - Figlio di SestoPetronioProbo, console per l'Occidente nel 406. Nel tesoro del duomo di Aosta si conserva il suo dittico consolare, il più antico a noi pervenuto. Vi è rappresentato l'imperatore, Onorio, nimbato, stante (per la descrizione iconografica del dittico ...
Leggi Tutto
PETRONIO, santo. – Nell’Elenco renano (cod. membranaceo di inizio XIV secolo, BUB 2251, c. 27, proveniente dalla canonica di S. Salvatore di Reno) viene indicato come ottavo [...] , di magistri scrinium e di questori. Identificato ora con il figlio del celebre SestoPetronioProbo, ora con Petronio prefetto del pretorio della Gallia dal 402 al 408, o con suo ... ...
Leggi Tutto
Ambrògio, santo/">santo. - Dottore della Chiesa, vescovo e patrono di [...] (monaca nel 353 o 354) e il fratello Satiro (m. 378). Protetto da SestoPetronioProbo, prefetto al pretorio, divenne (370 circa) consularis dell'Emilia e Liguria , con residenza ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis). Sommario. Topografia (p. 1032); Diritto [...] . Proprio dietro l'abside erano sepolti i Probi Anici in un mausoleo eretto da Anicia Faltonia Proba nel 395 per SestoPetronioProbo. Abbattuta la costruzione a tempo di Niccolò ...
Leggi Tutto
AMBROGIO (Ambrosius), santo. - Vescovo di Milano (374-397) Nacque verso il 330 o poco prima, da famiglia romana, e probabilmente a Treviri dove il padre, che era uno dei quattro prefetti [...] delle pubbliche magistrature. Verso il 372 o 373 per la protezione di SestoPetronioProbo, prefetto del pretorio d'Italia, fu nominato governatore consularis della Liguria e ...
Leggi Tutto
VALENTINIANO I imperatore. - Imperatore romano d'Occidente dal 364 al 375. Flavio Valentiniano era nato in Pannonia da un certo Graziano, di oscura [...] quivi pure commise le stesse crudeltà. Il praefectus praetorio per Illyricum, SestoPetronioProbo, poté straordinariamente arricchirsi a danno dei contribuenti. Ma tutti li superò ...
Leggi Tutto
La genealogia di Costantino Sommario: La patria di Costantino ▭ Imperator Herculius ▭ Divus Claudius optimus imperator ▭ Divi parentes, ovvero una famiglia che cresce [...] propria fedeltà alla dinastia Flavia. L’attribuzione del nome Claudius al neonato SestoPetronioProbo è semplicemente un altro esempio della facilità con cui si possono costruire ...
Leggi Tutto
Ambrogio Dottore della Chiesa (Treviri 333 o 340-Milano 397), santo. Rimasto orfano del padre, che a Treviri era forse prefetto al pretorio, si recò a Roma con la madre, la sorella Marcellina [...] (monaca nel 353 o 354) e il fratello Satiro (m. 378). Protetto da SestoPetronioProbo, prefetto al pretorio, divenne (370 ca.) consularis dell’Emilia e della Liguria, con ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano La raccolta delle leggi per un nuovo Codice Sommario: Partire dalle leggi di Costantino: una matrice [...] popolo, papi, cit., pp. 316-319. Su Sestio Rustico Giuliano, PLRE II, s.v. Sextius e carriere aristocratiche: il caso di PetronioProbo, in Rivista di filologia e di istruzione ...
Leggi Tutto