SèrvioTùllio (lat. Servius Tullius). - Re di Roma (sec. [...] religioso della città (pomerio) rimase fino a tarda età repubblicana quello delle mura di ServioTullio. Il tempio di Diana sull'Aventino sarebbe stato da lui elevato a centro dell ... ...
Leggi Tutto
Tùllia. - Nome delle due figlie di ServioTullio . [...] , insieme uccisero i rispettivi coniugi e si unirono in matrimonio. Lucio Tarquinio, quindi, uccise Servio e ne usurpò il trono. T. non esitò a passare col cocchio sul corpo del ... ...
Leggi Tutto
Tarquìnio il Superbo (lat. L. Tarquinius [Superbus]). - Ultimo re di Roma [...] C.); figlio o nipote di Tarquinio Prisco , sarebbe salito al regno alla morte di ServioTullio . Stando alla tradizione antica, perseguitò i senatori e oppresse il popolo ; affermò ...
Leggi Tutto
Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 [...] sulle altre: è l’ordinamento centuriato dei cittadini che la tradizione faceva risalire al re ServioTullio, ma che si ritiene dati al 4° secolo. Si realizzò così tra i due comizi ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino. - Compositore, nato a Castelfranco Veneto il 25 luglio 1654, morto a Francoforte sul Meno il 12 febbraio 1728. Studiò dapprima [...] i seguenti lavori: Marco Aurelio (1680); Audacia e rispetto (1685); Solone (1685); ServioTullio (1686); Alarico in Baltha (1687); Niobe regina di Tebe (1688); Enrico detto il ...
Leggi Tutto
VICO, Giambattista. - Filosofo, storico, giureconsulto e critico letterario. 1. Primi anni (1668-1686). - Terzultimo degli otto figliuoli di Antonio, [...] a tempi più bassi del complesso di riforme conosciuto col nome di "censo di ServioTullio", e finalmente il presentare, quella attribuita al primo Bruto, quale rivoluzione, non ...
Leggi Tutto
ZAULI SAJANI, Tommaso. – Nacque a Forlì il 7 giugno 1802 da Giovanni ed Eleonora Sacchi. [...] in Corcira (s.l. 1833), nonché, rimaste inedite, L’Arcivescovo Ruggeri, Montezuma e ServioTullio. Oltre alle tragedie, Zauli Sajani scrisse anche poesie patriottiche e d'occasione ...
Leggi Tutto
proletariato Genericamente, la massa delle classi con redditi bassi o minimi, in contrapposizione alle minoranze detentrici del potere economico. Il termine ebbe origine in [...] seguiva alle 5 classi di possidenti dell’ordinamento centuriato attribuito dalla tradizione a ServioTullio (6° sec. a.C.). Proletari erano i cittadini della sesta classe, privi di ...
Leggi Tutto
Gravina, Gian Vincenzo. - Giureconsulto e letterato (Roggiano, [...] : cinque tragedie di stile classico ( Palamede , Andromeda , Appio Claudio, Papiniano, ServioTullio ), pubblicate nel 1712; le summenzionateOrigines iuris civilis, alle quali fa ...
Leggi Tutto
Vulcano (lat. Vulcanus e Volcanus) Antico dio romano, identificato con il dio greco [...] inoltre con quello di Maia. V. era ricordato come padre di Caco, di Ceculo o di ServioTullio . Le sue figurazioni sono ispirate a quelle di Efesto. In onore di V. il 23 agosto ...
Leggi Tutto
serviano agg. [dal lat. Servianus]. – Relativo a personaggi storici di nome Servio, con partic. riferimento al re di Roma Servio Tullio: costituzione s., la costituzione che la tradizione attribuisce a Servio Tullio, secondo la quale patrizî...
tulle (pop. e region. tull) s. m. [dal fr. tulle, che è dal nome della cittadina di Tulle, nella Francia centro-merid.]. – 1. Tessuto trasparente, molto leggero, a trama finissima, usato per produzione di tendaggi, guarnizioni, abiti femminili,...