segregazionerazziale negli USA Sistema di dominazione dei bianchi sugli afroamericani sorto negli ex Stati confederati dopo la guerra civile statunitense. Comportò la separazione fisica nella vita sociale, il confinamento dei neri in alcuni settori occupazionali a basso reddito e la loro esclusione ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] per i paesi postcoloniali. Internamente covava da tempo la crisi relativa alla segregazionerazziale. La clamorosa sentenza della Corte Suprema guidata dal giudice E. Warren nel ...
Leggi Tutto
Eisenhower ⟨àiʃënhauë⟩, Dwight David. - Generale e uomo politico statunitense (Denison, Texas, 1890 - [...] fu la decisione della Corte Suprema americana sull'incostituzionalità della segregazionerazziale nelle scuole (1954), che favorì lo sviluppo del movimento antisegregazionista ...
Leggi Tutto
Parks, Rosa Louise. - Attivista per i diritti civili afroamericana (Tuskegee, Montgomery, 1913 - Detroit 2005). Di professione sarta, segretaria dal 1943 della sezione locale della National Association [...] utilizzare i bus di Montgomery, e la successiva sentenza di incostituzionalità della segregazionerazziale sui mezzi pubblici emessa dalla Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1956 ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento [...] veneziani uscivano non solo dalla guerra, ma da quasi sette anni di persecuzione e segregazionerazziale e, nell’ultimo anno e mezzo, da una spietata «caccia all’uomo», cui molti ...
Leggi Tutto
Unicamente attraverso i due ordini esecutivi dell’Emancipation Proclamation promulgati da Abraham Lincoln nel 1863, la guerra civile statunitense diviene una guerra di liberazione degli schiavi del Sud. [...] Corte Suprema coniava la forma separate but equal, inaugurando un feroce sistema di segregazionerazziale, il Jim Crow System. Testimonianza dell’odio che attraversava il Sud del ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, [...] ; il nuovo contrasto portò alla sanguinosa guerra anglo-boera (1899-1902). 2. La segregazionerazziale In seguito alla sconfitta dei Boeri il Transvaal e l’Orange divennero colonie ...
Leggi Tutto
King, Martin Luther. - Ecclesiastico battista e uomo politico statunitense (Atlanta, Georgia, 1929 - Memphis, [...] organizzò numerose "marce" del suo "esercito della non violenza" per protestare contro la segregazionerazziale; a lui molto si deve se nell'estate del 1964 fu approvata la legge ...
Leggi Tutto
apartheid Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica [...] Sudafricana ) per designare la politica di segregazionerazziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata fin dalla nascita (1910) dello ...
Leggi Tutto
Smuts ‹smöts›, Jan Christiaan. - Militare e uomo politico sudafricano (n. Bovenplaats, colonia del Capo, 1870 - m. presso Pretoria [...] una politica d'intesa fra Boeri e Inglesi, che poggiava sul mantenimento della segregazionerazziale nei confronti dei Negri, dei Meticci e degli Indiani. Con la vittoria (1948 ...
Leggi Tutto
segregazióne segregazione f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger ...
razziale (non com. raziale) agg. [dall’ingl. racial e fr. racial, der. di race «razza»; la grafia con -zz- si rifà a razza]. – 1. Che concerne la razza umana: classificazione razziale, tipi razziale; più ...