Cabòto, Sebastiano. - Navigatore italiano ( Venezia 1480 circa - Londra 1557), figlio di Giovanni, gli viene attribuita una prima importante spedizione atlantica nel 1508-09. Rimasto in servizio dell' Inghilterra fino al 1512 circa, passò quindi in Spagna (1514) dove ebbe l'incarico di piloto mayor ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot). - Si ignora tutto della nascita di [...] a stampa del 1544 conservato nella Bibliothèque Nationale di Parigi e attribuito a SebastianoCaboto, che però con tutta probabilità per un errore di stampa, come si ammette ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] per intero la costa dell'America Meridionale forse fin oltre il Río de la Plata. SebastianoCaboto riprende l'opera del padre, esplora per Carlo V le coste dell'America Meridionale ...
Leggi Tutto
VERRAZANO, Giovanni (da preferirsi alle forme Verazzano, o Verrazzano, poiché esiste una firma autografa, l'unica, Janus Verrazanus, e nel planisfero disegnato [...] la costa era stata seguita, forse sino al C. Hatteras, da N. a S. da SebastianoCaboto, ma così fuggevolmente che sulle carte non ne era rimasta traccia. E poiché dopo il ritorno ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Giovanni (Juan de Vespuchi, Bespuchi). – Nacque a Firenze intorno al 1486, ultimo dei cinque figli di Antonio, notaio attivo tra il 1472 e il 1532 [...] Tordesillas, non era chiaro se appartenesse alla Spagna o al Portogallo. Insieme a SebastianoCaboto, diede il suo parere circa la collocazione del Capo di San Augustín, basandosi ...
Leggi Tutto
Canada Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato [...] breve vita e di cui nulla si seppe in Europa. Nel 1497 Giovanni e SebastianoCaboto, con una spedizione inglese, scesero presso Capo Bretone; i fratelli Cortereal, portoghesi ...
Leggi Tutto
Plata, Río de la Grande estuario dell’America Meridionale, dove sboccano i fiumi Paraná [...] Río, detto allora solitamente Río de Solís, fu ribattezzato San Cristoforo da Magellano (1520). SebastianoCaboto, a capo di una terza spedizione, risalì il fiume e il Paraná e l ...
Leggi Tutto
Labrador Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la [...] nell’11° sec., il L. fu visitato da Giovanni Caboto nel 1498; successivamente navigarono lungo le sue coste SebastianoCaboto (1508 circa) e J. Cartier (1534); il navigatore ...
Leggi Tutto
Mosquera, Rodrigo, detto anche Ruy García. - Navigatore spagnolo (n. 1501 - m. 1555 circa). Accompagnò [...] href="/enciclopedia/sebastiano-caboto/"> SebastianoCaboto nella sua spedizione al Río de la Plata (1525) e, ritornato Caboto in Spagna, continuò l'opera di colonizzazione aiutando ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (A. T., 159-160-161). - Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, [...] . E sempre alla soluzione del famoso problema venne diretta la spedizione guidata da SebastianoCaboto, nominato piloto mayor nel 1518 al posto del Solís. Partito da Sanlucar il ...
Leggi Tutto