Scuolanormalesuperiore Istituzione fondata a Pisa nel 1813 sul modello della napoleonica École normale supérieure. Accoglie nei suoi collegi, gratuitamente, in seguito ad annuale concorso nazionale, studenti e perfezionandi nella classe di lettere e filosofia e nella classe di matematica, fisica e ...
Leggi Tutto
Interviene Adriano Prosperi, ScuolaNormaleSuperiore. L'incontro è sollecitato dalle riflessioni alimentate dal centocinquantenario e dalla riflessione in atto sul profilo del Dizionario Biografico degli Italiani dell'Istituto della Enciclopedia Ita ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti Premessa Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi a proposito [...] ’università italiana spiccano tuttavia centri di formazione di ‘eccellenza’ fra cui la Scuolanormalesuperiore di Pisa. Istituita per decreto napoleonico agli inizi del 19° sec ... ...
Leggi Tutto
Voltèrra, Vito. - Matematico italiano (Ancona 1860 - [...] modello matematico dell'interazione preda-predatore (predazione) in biologia. Vita e opereStudiò alla Scuolanormalesuperiore di Pisa con E. Betti e U. Dini (1878-82); a soli 23 ...
Leggi Tutto
Sèttis, Salvatore. - Archeologo e storico dell'arte italiano (n. Rosarno 1941). Professore (dal [...] dell'università di Pisa (1978-81) e preside della classe di lettere alla ScuolaNormalesuperiore (1986-89). È stato inoltre direttore del Getty research institute for the history ...
Leggi Tutto
Vivarelli, Roberto. – Storico italiano (Siena 1929 - Roma 2014). Figlio di un militare fascista caduto in Jugoslavia nel 1942, ha aderito giovanissimo alla Repubblica sociale italiana arruolandosi [...] materia presso l’Università di Firenze (1975-1986), e dal 1986 alla ScuolaNormaleSuperiore di Pisa. I suoi studi riguardano principalmente la storia italiana del Novecento, con ...
Leggi Tutto
Siti, Walter. - Saggista e scrittore italiano (n. Modena 1947). Ultimati gli studi alla ScuolaNormaleSuperiore di Pisa ha intrapreso la carriera universitaria e negli anni ha [...] acquisito una crescente notorietà come scrittore grazie a romanzi quali Scuola di nudo (1994), Un dolore normale (1999), Troppi paradisi (2006), Il contagio (2008), Autopsia dell ... ...
Leggi Tutto
Steinberger 〈štàinberġër〉, Jack. - Fisico statunitense di origine tedesca (Bad Kissingen 1921 - Ginevra [...] di ricerca presso il CERN di Ginevra; dal 1986 è prof. presso la Scuolanormalesuperiore di Pisa. È autore d'importanti ricerche sperimentali in fisica delle particelle elementari ...
Leggi Tutto
Pròsperi, Adriano. - Storico italiano (n. Cerreto Guidi, Firenze, 1939). [...] a coprire la cattedra di Storia dell'età della Riforma e della Controriforma presso la ScuolaNormaleSuperiore di Pisa. Avviato alla ricerca da D. Cantimori e H. Jedin, si è ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (n. Milano 1961). Laureatosi in fisica presso l’Università di Bari (1985), ha conseguito il diploma di perfezionamento alla Scuolanormalesuperiore di Pisa (1990); membro del team di ricerca del Max Planck Institute di Stoccarda (1988-1991), visiting professor presso l’Università di ...
Leggi Tutto
normale agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta normale ad altra retta, a un ...
scuòla (pop. o poet. scòla) scuola f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente ...