materiali, sciènzadei L'insieme delle conoscenze relative alla struttura, alle proprietà e al comportamento deimateriali e alle relazioni che intercorrono fra questi fattori. [...] applicative più importanti che la s. dei m. si trova oggi ad affrontare vi è senz'altro la valutazione dell'impatto ambientale deimateriali e delle modalità di produzione e di ... ...
Leggi Tutto
Materiali, scienzadei Definizione del campo disciplinare La s. dei m. si occupa [...] esiste un legame molto stretto, che viene rappresentato graficamente dal tetraedro della scienzadeimateriali (v. fig.). I costi Il costo di un manufatto è influenzato dall ... ...
Leggi Tutto
nanostruttura s. f. – Nella scienzadeimateriali, struttura costituita da entità (cristalliti, particelle, supermolecole, clusters, ecc.) aventi dimensioni molto piccole, [...] quali la fisica dello stato solido, la chimica inorganica e organica, la scienzadeimateriali, la biologia. Sia i metodi di preparazione (v. nanotecnologia) sia le tecniche ... ...
Leggi Tutto
materiale In senso ampio, sostanza particolare avente determinati caratteri; ha quindi significato vicino a quello di materia, ma mentre materia indica per lo più una sostanza [...] (m. a ridotto impatto ambientale , per es. m. biodegradabili). 2. Scienza e ingegneria deimateriali Mentre la scienzadei m. studia le relazioni esistenti fra la struttura e le ... ...
Leggi Tutto
Cingolani, Roberto. – Fisico italiano (n. Milano 1961). Laureatosi in fisica presso l’Università di Bari (1985), ha conseguito il diploma di perfezionamento alla Scuola normale superiore [...] al 2005 è stato professore associato di fisica generale presso il Dipartimento di scienzadeimateriali dell’Università di Lecce. Nel 2005 è stato nominato direttore dell’Istituto ...
Leggi Tutto
Risorse naturaliRisorse biologiche, di Valerio GiacominiRisorse minerarie, di Luciano CagliotiRisorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto ConfortiRisorse [...] economiche, di un uomo destinato a servire la scienza, di un uomo strumento di lavoro meccanico e 91.000. Il contenuto energetico deimateriali è così un fattore limitante una ...
Leggi Tutto
bioassorbibile agg. Che si assorbe o si decompone in modo naturale.
• L’azienda statunitense Abbott Laboratories, già presente sul segmento degli stent coronarici, un mercato da 4 miliardi [...] spiegato il coordinatore del progetto Alessandro Sannino, professore associato di ScienzadeiMateriali dell’Università del Salento che collabora alla realizzazione di Repair con ...
Leggi Tutto
Stazióne spaziale internazionale. – Piattaforma orbitante intorno alla Terra utilizzata come base operativa e laboratorio di ricerca. [...] microgravità riguardanti biomedica e biotecnologie, fluidodinamica e meccanica quantistica, la scienzadeimateriali e lo studio degli effetti della microgravità sugli esseri umani ...
Leggi Tutto
combinatoriale, chimica Metodica atta alla preparazione, rapida e spesso automatizzata, di un insieme di molti composti più o meno correlati, al fine di verificare se essi possiedano determinate proprietà [...] , come la catalisi, la chimica sopramolecolare, la biotecnologia e la diagnostica, la scienzadeimateriali. In esse i più disparati formati di librerie organiche, inorganiche e ...
Leggi Tutto
merceologìa Disciplina che si occupa dello studio delle merci. La m. è nata dalla necessità di dare carattere unitario e sistematico alle conoscenze sulle merci per riconoscere, attraverso [...] conseguenza dello sviluppo dell'industria petrolchimica, dei progressi della scienzadeimateriali, della comparsa dei processi biotecnologici, della straordinaria diffusione degli ...
Leggi Tutto
materiale agg. e s. materiale [dal lat. tardo materialis, agg. der. di materia «materia»]. – 1. agg. a. Della materia, che consta di materia, di cose che si presentano come oggetti sensibili e occupano ...
sistèma sistema m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi ...