Schleswig Regione storica dello Jütland. Territorio di confine fra danesi e tedeschi, lo S. fu assegnato prima in feudo ai cadetti della famiglia reale danese ed elevato a ducato intorno al 1115, quindi fu governato dal 1386 dai conti di Schaumburg, ai quali era già stata concessa la contea di ...
Leggi Tutto
Schleswig- Holstein Land della [...] del Mare del Nord. Le città principali sono la capitale, Lubecca e Flensburg. La città di Schleswig (24.029 ab. nel 2008) è un porto sul Baltico, situato in fondo alla stretta e ... ...
Leggi Tutto
Schleswig-Holstein-Sonderburg ‹šleesvih' hòlštain ʃòndërburk›, duchi di. - È una delle linee della casa di Holstein (l'altra è quella di Holstein-Gottorp), che ha per capostipite Giovanni il Minore (n. 1545 - m. 1622), terzogenito di re Cristiano III di Danimarca , creato duca di S.-H.-S. nel 1582. ...
Leggi Tutto
Vogt, Oskar. - Neurologo (Husum, Schleswig-Holstein, 1870 - Friburgo in Brisgovia 1959), direttore del laboratorio neurologico dell'univ. di Berlino (1901) quindi (1919-30) del Kaiser Wilhelm Institut für Hirnforschung di Berlino e dal 1937 direttore dell'Institut für Hirnforschung und Allgemeine ...
Leggi Tutto
Weyl 〈vàil〉 Hermann (Elmshorn, Schleswig-Holstein, 1885 - Zurigo 1955) Prof. di matematica nelle univ. di Zurigo (1913), Gottinga (1930) e Princeton (1933). ◆ Camera positiva di W.: v. invarianti, teoria degli: III 286 a. ◆ Coordinate canoniche di W. e direzioni principali del tensore di W.: v. ...
Leggi Tutto
Abèle di Schleswig re di Danimarca . [...] ). Regnò dal 1250 al 1252. Il suo successore, Cristoforo I, assegnò come feudo ereditario, a Valdemaro, figlio di Abele, lo Schleswig, che in tal modo si staccò dalla Danimarca. ... ...
Leggi Tutto
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg ‹... ġlü´ksburk›, duchi di. - Primo duca di Glücksburg fu Augusto Filippo di Schleswig-Holstein-Beck (n. 1612 [...] - m. 1675), figlio minore del duca Alessandro di Schleswig-Holstein-Sonderburg, che ebbe il ducato alla morte del padre (1627) senza però aggiungere il nuovo titolo ai suoi ... ...
Leggi Tutto
Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg ‹... auġùstënburk›, duchi di. - Ramo maggiore della linea Schleswig- [...] Londra , il duca Cristiano (n. 1798 - m. 1869) rinunciò ai diritti sui ducati di Schleswig e Holstein, ma tale rinuncia non fu riconosciuta valida dal figlio Federico VIII (n. 1829 ... ...
Leggi Tutto
Federico (VIII) duca di Schleswig- Holstein -Sonderburg-Augustenburg. [...] - Wiesbaden 1880) del duca Cristiano Augusto, avanzò nel 1859 pretese sui ducati di Schleswig e Holstein. Con il riacutizzarsi della questione dei ducati, si proclamò duca dopo la ... ...
Leggi Tutto
Cristiano Augusto duca di Schleswig- Holstein -Sonderburg-Augustenburg. [...] VIII di Danimarca si era opposto, nel 1846, alle aspirazioni d'indipendenza dei ducati di Schleswig e di Holstein; e richiese contro la corona l'aiuto prussiano, che condusse alla ... ...
Leggi Tutto
friṡóne agg. e s. m. (frisone -a o -e) [der. del lat. Frisii, gli abitanti della Frisia, nel medioevo detti Frisones]. – 1. agg. Della Frisia, regione storica sulle coste del Mare del Nord, di cui facevano ...
cimbro agg. e s. m. [dal lat. Cimber]. – Dei Cimbri, antica popolazione germanica originaria del Chersoneso Cimbrico (l’odierno Schleswig); cimbrico; Dialetto cimbro (o il cimbro, s. m.): dialetto tedesco ...