Carter, Jimmy (propr. James Earl). - Politico statunitense (n. Plains, Georgia, 1924). [...] sviluppatasi negli USA in seguito alla sconfitta nel Vietnam e all'esplosione dello scandaloWatergate. Durante il suo mandato (1977-81) C. cercò di promuovere una politica estera ...
Leggi Tutto
repubblicani, partiti Denominazione di formazioni politiche che si sono costituite o si costituiscono per instaurare la repubblica in un determinato paese, e che in genere mantengono [...] , R. Nixon si impose nel 1968 e fu rieletto nel 1972 ma, travolto dallo scandaloWatergate, fu sostituito da G. Ford , sconfitto dal democratico J. Carter nel 1976. Il Partito ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, II, p. 889; III, II, p. 821; IV, III, p. 457) I problemi dell'ambiente. − Per quanto le modifiche dell'ambiente dovute a fattori naturali [...] non essere più in grado di operare lo ''scandalo'' in un universo dove ogni segno − anche politica del dopo Vietnam e del dopo Watergate e dall'emergere del movimento femminista, ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia de la poesia española y hispanoamericana [...] L. Johnson e R. Nixon, turbate dalla guerra nel Vietnam e dallo scandaloWatergate. La letteratura postmodernista è caratterizzata da fittizie costruzioni di mondi artificiali, con ...
Leggi Tutto
Servizi segreti I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni [...] settore civile, ai principali ministeri. Nel gennaio 1975, anche a seguito dello 'scandaloWatergate', il Senato istituì la Commissione speciale per lo studio delle attività dell ...
Leggi Tutto
CLINTON, Bill (propr. William Jefferson). - Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 [...] repubblicano K. Starr in qualità di 'procuratore indipendente' - figura introdotta dopo lo 'scandaloWatergate' che, su indicazione del Congresso e nomina del ministro di Grazia e ...
Leggi Tutto
Stone, Oliver Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 15 settembre [...] superba di A. Hopkins, ha ripercorso la biografia del presidente durante lo scandaloWatergate. Puntando sul livello scandalistico più che sugli aspetti storici e politici del ...
Leggi Tutto
COMUNISMO Comunismo di Adam B. Ulam sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. [...] paese quale paladino dei regimi non comunisti, mentre le ripercussioni dello scandaloWatergate contribuirono a indebolire il consenso interno sulla politica estera e l'efficacia ...
Leggi Tutto
Neologismi arte, lingua e letteratura archi-addicted s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche. • [...] . data (‘dati, informazioni’) con l’aggiunta del confisso -gate (ricavato dal nome dello scandaloWatergate). decreto del fare (decreto del Fare) loc. s.le m. Il decreto legge 21 ...
Leggi Tutto
Oscar I primi anni La storia dell'Academy Award, più noto come Oscar, il premio più ambito del cinema, inizia il 16 maggio 1929, quando il presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences [...] di portare sullo schermo opere incentrate sull'attualità (la guerra del Vietnam, lo scandaloWatergate, i rapporti con il potere), di rinnovare i generi tradizionali e, nello ...
Leggi Tutto
Watergate ‹u̯òtëġeit›. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro ...
Nigergate s. m. inv. Scandalo legato a presunti contatti tra Niger e Iraq in merito alla fornitura di uranio per la fabbricazione di armi nucleari. ◆ E mentre cresce il numero dei soldati uccisi contemporaneamente ...