scambiatoredicalore Nel senso più ampio dell’espressione, qualunque apparecchio destinato alla trasmissione del calore tra due fluidi. Si distinguono: [...] poi ceduto al fluido da riscaldare; in termotecnica uno s. di questo tipo è detto accumulatore dicalore alternativo o, più comunemente, rigeneratore. Negli s. senza accumulazione ... ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700). - Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in relazione ai notevoli vantaggi [...] intermedi e allo scarico del turbocompressore dell'aria, refrigerata in uno scambiatoredicalore e poscia avviata in cavità radiali ricavate nel palettaggio girante del primo ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito [...] le correnti in uscita via via più calde. L’alimentazione preriscaldata negli scambiatoridicalore attraversa il dissalatore b e quindi passa nel forno c alla temperatura richiesta ... ...
Leggi Tutto
latte Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi [...] secondo la tecnica proposta da L. Stassano; il processo avviene in scambiatoridicalore a piastre (➔ scambiatore) in cui scorrono, in strati molto sottili, l. e acqua riscaldata ... ...
Leggi Tutto
alluminio Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al. [...] edilizia. È usato per la fabbricazione di cavi (data la sua relativamente elevata conducibilità elettrica), di motori, discambiatoridicalore (data la sua buona conducibilità ... ...
Leggi Tutto
dissalazione Rimozione, parziale o totale, dei sali disciolti in un liquido. Hanno importanza soprattutto la d. di [...] e dell’acqua grezza che si va preriscaldando sono in controcorrente; lo scambiatoredicalore b, alimentato con vapore esterno, provvede a innalzare il livello termico dell ... ...
Leggi Tutto
refrigerazione Processo che ha lo scopo di sottrarre in modo continuo calore a un corpo o a un mezzo il quale debba essere mantenuto a una temperatura più bassa di quella [...] macchina frigorifera. La macchina, nella quale essenzialmente si possono riconoscere 4 scambiatoridicalore, l’evaporatore, l’assorbitore, il generatore e il condensatore, può ... ...
Leggi Tutto
zirconio Elemento chimico appartenente al IV gruppo del sistema periodico, sottogruppo del titanio, con simbolo Zr, numero [...] 2,8%). Lo z. è un metallo bianco splendente, duttile, tenace, di densità 6,5 g/cm3; fonde a 1850 °C e bolle a discambiatoridicalore, pompe, serbatoi ecc., esposti all’azione di ...
Leggi Tutto
motore In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica. biologia [...] cui il fluido refrigerante deve essere raffreddato, prima di essere rimesso in circolazione, mediante scambiatoridicalore esterni. La regolazione del raffreddamento ha il duplice ... ...
Leggi Tutto
reattore In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari. [...] attraverso il r. e gli scambiatoridicalore intermedi (la fig. 9 riporta lo schema di un r. LMFBR di IV generazione). Negli scambiatoridicalore intermedi il sodio primario cede ...
Leggi Tutto
scambiatóre scambiatore m. e agg. [der. di scambiare]. – 1. (f. -trice) non com. Chi, o che, scambia. 2. scambiatore m. In fisica e nella tecnica, scambiatore di calore, ogni apparecchio che ha la funzione ...
piastra1 s. f. [estratto dal verbo impiastrare]. – 1. Lastra piuttosto robusta di metallo, di pietra o d’altro materiale; è termine generico, usato, con varie specificazioni, per indicare dispositivi diversi: ...